Attualità/ARTICOLO

Isolotto, micropiscina agibile da marzo

L’annuncio del vicesindaco Nardella ai bambini dei corsi di nuoto ospiti allo spettacolo Magnifico Acquatico: “Già stanziati 145.000 euro. Appena dissequestrati i locali partiranno i lavori al controsoffitto”

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Nuoto
“Entro il mese di marzo sarà nuovamente agibile la micropiscina e quindi potrete riprendere le vostre normali attività”. Lo ha detto il vicesindaco e assessore allo sport Dario Nardella rivolto ai bambini (e alle loro famiglie) che frequentavano i corsi di nuoto alla micropiscina dell’Isolotto, chiusa (e sotto sequestro) dal 20 novembre a causa del distacco di una porzione del controsoffitto, e costretti a svolgere i corsi presso le piscine Costoli e Paganelli messe a disposizione del Comune di Firenze. L’annuncio in piazza dell’Isolotto, prima della partenza dell’autobus con la scritta “Campioni di nuoto a bordo” che ha portato i bambini al Mandela Forum ad assistere allo spettacolo del Magnifico Acquatico.

“Abbiamo già destinato la somma di 145.000 euro – ha aggiunto il vicesindaco Nardella – per la messa in sicurezza dei controsoffitti della piscina. La commissione tecnica ha verificato che non sussistono problematiche di tipo strutturale ed è stato pertanto elaborato uno specifico progetto di ripristino, con l’auspicio che i locali possano essere dissequestrati al più presto. A tal proposito l’Amministrazione Comunale ha già avviato le procedure. Una volta ottenuto il dissequestro siamo pronti all’avvio dei lavori”.

Prosegue intanto la programmazione (fino al 12 gennaio) di Magnifico Acquatico al Mandela Forum. Fervono i preparativi per il Gran Gala del 31 dicembre. Per l'ultimo giorno del 2012 infatti i fratelli Zoppis e tutto il cast di Magnifico Acquatico promettono una notte da non dimenticare. Il Mandela Forum ha previsto una promozione per la serata: tutte le persone che si registreranno alla mailing list su www.mandelaforum.it, avranno diritto ad uno sconto speciale per assistere allo show da un settore appositamente riservato (fino ad esaurimento posti). Il prezzo è di 21 euro per il biglietto intero e 16 euro per il ridotto. Si comincerà alle 21.45 con lo spettacolo che negli ultimi due anni ha raccolto più di un milione e duecento spettatori in Europa, con i fantastici giochi d’acqua, gli atleti tuffatori nei cerchi, le straordinarie trapeziste, le incantevoli contorsioniste le sirene giocoliere e ancora l’incontro con tutti i personaggi del mondo marino dai polipi agli squali dal granchio all’aragosta, dalla tartaruga allo squalo. E poi il count-down verso la mezzanotte seguito da un indimenticabile party con tanta musica, danze e il tradizionale brindisi

Topics: