Cultura/ARTICOLO

Italia unita, eventi a Firenze

Gli aspetti culturali ed artistici dell’epoca in una serie di incontri per gli insegnanti

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Fino al prossimo 1 dicembre la Sezione Didattica della Soprintendenza Speciale PSAE e per il Polo Museale della città di Firenze organizza un ciclo di incontri, conferenze e visite guidate per trattare i vari aspetti culturali e artistici che caratterizzarono, nel capoluogo toscano, il periodo storico in cui si realizzò l’Unità d’Italia. Conclude il ciclo una presentazione della mostra “ La Bella Italia” che si terrà alla Venaria Reale di Torino ( 17 marzo -11 settembre) e che sarà trasferita a Firenze nell’autunno del 2011.

Le conferenze si tengono presso il Teatro Rondò di Bacco a Palazzo Pitti e le visite interesseranno la Villa medicea della Petraia, residenza Savoia nei dintorni di Firenze e Palazzo Pitti. Qui le visite riguarderanno in particolar modo gli Appartamenti Reali, le sale dell’appartamento della Duchessa d’Aosta (quest’ultimo sarà aperto in via eccezionale per l’occasione) e la Galleria d’arte moderna con un percorso sulla pittura dell’Ottocento ispirata alla figura e alle gesta di Giuseppe Garibaldi.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con i Servizi Educativi della Soprintendenza PSAE per le provincie di Firenze, Prato e Pistoia e della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana e con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana. Tra i relatori delle conferenze vi sono, tra gli altri, Maria Paola Masini, Dora Liscia Bemporad e Beatrice Paolozzi Strozzi. Il corso intende fornire agli insegnanti approfondimenti e strumenti utili per sviluppare con le classi progetti didattici legati al tema dell’Unità d’Italia e coinvolge gli insegnanti di materie letterarie e artistiche delle scuole di ogni ordine e grado delle provincie di Firenze, Pistoia e Prato.