Cultura/ARTICOLO

"Iter": uno spettacolo lungo la via Francigena

Sabato 30 luglio in piazza San Michele a Lucca, ingresso gratuito

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
foto di Roberto Palermo 1
Dopo il grande successo di pubblico e partecipazione nelle fermate di Altopascio e Castelfiorentino, Iter fa tappa a Lucca con i suoi artisti per celebrare in modo festoso e coinvolgente la Via Francigena.
In questi giorni infatti undici attori-ciclisti stanno attraversando luoghi di straordinario interesse culturale, religioso e paesaggistico e con azioni spettacolari, canti, musiche e testi provenienti da diversi paesi d’Europa riempiono le strade e le piazze, per condividere con gli spettatori locali e ospiti l’eterno mito del viaggio.

I borghi e gli spazi urbani francigeni sono percorsi da undici viaggiatori che agiscono in bicicletta, dando vita a vortici, schiere, acrobazie e girotondi.

Sabato 30 luglio saranno a Lucca
e intratterranno partecipanti, turisti e spettatori con evoluzioni e recitazioni lungo un itinerario che toccherà le principali piazze del centro storico.

Iter, spettacolo itinerante a cura della Fondazione Pontedera Teatro, in collaborazione con l’Associazione Toscana delle Vie Francigene, il Comune di Altopascio, il Comune di Castelfiorentino, il Comune di San Miniato e l’APT di Lucca e con il patrocinio della Regione Toscana, nell’ambito del Festival Via Francigena Collective Project, ripercorre quattro tappe dell’antica via medievale raggiunta da milioni di pellegrini in più di mille anni.

Sabato 30 luglio ore 21 Lucca (Lu) - Piazza San Michele

regia Anna Stigsgaard
con Valentina Bechi, Alice Casarosa, Chiara Coletta, Simone Evangelisti, Julia Filippo, Alice Maestroni, Marco Picello, Irene Rametta, Silvia Tufano, Cristina Valota, Sara Morena Zanella

produzione Fondazione Pontedera Teatro


Spettacolo a ingresso gratuito





Topics: