Attualità/ARTICOLO

La banda larga di Telecom Italia arriva a Viareggio

La nuova banda larga in fibra ottica permetterà di navigare in Internet ad una velocità fino a 50 Megabit al secondo

/ Redazione
Ven 22 Maggio, 2015

Svolta dal fronte banda larga a Viareggio, Telecom ha presentato la nuova banda ultralarga in fibra ottica che consentirà di navigare fino a 50 Megabit al secondo. La rete a banda larga di Telecom Italia è già presente in numerose aree delle città e attualmente copre il 65% della popolazione, destinato a diventare l’85% entro l’anno. La rete, del resto, è ormai un elemento imprescindibile anche per le azioni di tutti i giorni. Proprio per questo motivo i consumatori sono sempre alla ricerca di soluzioni altamente performanti, da scegliere dopo aver provveduto ad informarsi su Telecom e le sue offerte, così come su quelle di Fastweb, Vodafone Casa e gli altri operatori del settore.

La svolta di Telecom per Viareggio arriva in concomitanza con la notizia di un decreto governativo che dovrebbe riguardare un piano strategico operativo per la banda larga, facendo chiarezza su strumenti, risorse, tempi e modalità. L’idea sarebbe quella di facilitare le operazioni riguardo agli oneri nel rapporto con le amministrazioni locali, così da offrire agli operatori della banda larga le risorse di cui hanno bisogno.

Telecom sceglie Viareggio per la banda larga

La città della Versilia entra ufficialmente nell’elenco di località scelte da Telecom Italia per il lancio dei servizi a banda larga sulla nuova rete in fibra ottica. Questa nuova banda larga permette di utilizzare da casa e dall’ufficio la connessione super veloce fino a 50 Megabit al secondo in download. La tecnologia scelta da Telecom potrà consentire per il futuro connessioni a velocità superiori, potenzialmente fino a 100 Megabit al secondo. Il lancio commerciale a Viareggio dei servizi in fibra ottica basati sulla FTTCab (Fiber to the Cabinet), è il risultato degli importanti investimenti di Telecom Italia per la realizzazione in città della rete NGAN (Next Generation Access Network).

I servizi

Cittadini e imprese di Viareggio potranno utilizzare i servizi in fibra ottica che, attualmente, hanno una copertura che raggiunge le 19 mila unità abitative, pari a circa il 65% della popolazione, attraverso il collegamento con la fibra di 122 armadi stradali. Telecom Italia fa sapere che l’obiettivo è raggiungere l’85% degli abitanti entro l’anno.

Costi del servizio e progetti per il futuro

Le soluzioni disponibili per i privati sono proposte a partire da 29 Euro al mese per i primi 6 mesi, mentre per quanto riguarda la clientela business la cifra è di 35 euro al mese, attivando contestualmente un altro servizio di Impresa Semplice. Telecom conferma la propria intenzione di voler sviluppare delle infrastrutture sempre più moderne e all’avanguardia che siano in grado di offrire servizi evoluti dal punto di vista tecnologico, in modo tale da riuscire a soddisfare ogni tipo di esigenza di cittadini e imprese. Le reti di nuova generazione permetteranno un modello “digital life” ricco di prestazioni e applicazioni innovative.