Attualità/ARTICOLO

La banda larga in Toscana e provincia in una classifica

La classifica del Sole24Ore sulla qualità della vita premia le province toscane, ma in quanto a banda larga in Toscana rimane un divario da colmare

/ Redazione
Ven 5 Dicembre, 2014

Umori contrastanti tra i web user toscani in cerca della connessione a Internet più veloce e conveniente. Tra tutti gli utenti della Regione, infatti, che periodicamente mettono le offerte adsl Fastweb a confronto con quelle Tiscali o Infostrada, qualcuno rimarrà deluso.

Lo dimostrano i dati relativi alla classifica sulla qualità della vita del Sole24Ore che annoverano tra gli indicatori anche quello relativo alla copertura della banda larga in Toscana e provincia, oltre che nel resto d’Italia.

Per quanto riguarda l’indice generale di vivibilità, che include Tenore di vita, Servizi e ambiente, Affari e lavoro, Ordine pubblico, Popolazione e Tempo libero, le province toscane si situano infatti, nessuna esclusa, nella prima metà della classifica.

Con Siena in testa alle province toscane, in nona posizione, e Livorno undicesima, anche Grosseto e Firenze si situano nelle prime venti, rispettivamente al quindicesimo e al sedicesimo posto. Le più indietro, Lucca e Pistoia, sono comunque ben posizionate e conquistano posizioni, la 47 e la 52, ben al di sopra della media.

Lo stesso vale se si prende in considerazione il solo ambito del Tempo libero, tra i cui parametri si trova, insieme all’indice di sportività, al numero di librerie ogni 100 abitanti, a quello di sale cinematografiche e di bar e ristoranti ogni 100.000, alla superficie GDO per abitante, anche l’indicatore relativo alla banda larga in Toscana e nelle altre Regioni.

La graduatoria delle migliori città per il tempo libero, infatti, ripropone la medesima situazione. Sebbene con maggiori disparità tra Massa-Carrara, prima classificata delle toscane e quinta d’Italia, e Arezzo, al 63esimo posto, tutte le altre province sono comprese tra le prime 50 città sulle 107 considerate.

Se si guarda invece solo alla connessione Internet il divario tra le città si amplia. Ciò dimostra che la banda larga in Toscana e provincia non è ugualmente distribuita e anzi molto diverse sono le performance relative alle infrastrutture ICT.

A surclassare le città italiane Prato, che con il 92% di copertura si aggiudica la prima posizione per la banda larga in Toscana e in tutta la penisola. Seguono le ottime posizioni di Firenze, ottava, Livorno, nona, Massa-Carrara, undicesima, e Pistoia, tredicesima, con percentuali intorno al 72-3%.

Buona la classificazione di Grosseto, 34esima grazie a una copertura di oltre metà del territorio della provincia, e di Pisa, 48esima con il 43% della superficie connessa. Velocità inferiori, invece, per i web user di Lucca, 63esima, Arezzo. 76esima, e Siena all’ultimo posto per la banda larga in Toscana e, con una copertura del 22%, 89esima in Italia.