Cultura/ARTICOLO

La bandiera risorgimentale della Guardia Universitaria Senese

La bandiera restaurata dal Lions Club viene riconsegnata all’Ateneo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Bandiera Guardia Universitaria Senese
La “storica bandiera della Guardia Universitaria Senese”, restaurata dal Lions Club di Siena, viene ufficialmente riconsegnata all’Ateneo in una cerimonia di martedì 21 giugno a Palazzo Squarcialupi, nel complesso museale Santa Maria della Scala.
Il Tricolore con lo stemma granducale, insegna sotto la quale si radunarono nel 1848 gli studenti e i professori universitari volontari che presero parte alla prima guerra d’Indipendenza, e in particolare alla battaglia di Curtatone e Montanara, è stato restaurato nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità italiana.
L’intervento, eseguito dal laboratorio di restauro L’Ermesino di Siena, è stato finanziato dal Lions Club, mentre la professoressa Donatella Cherubini, presidente del Coordinamento toscano del Risorgimento, insieme alla sezione senese dell’Associazione mogli medici italiani, ha finanziato la teca, nella quale la bandiera è stata esposta e che ne garantirà la conservazione.
La bandiera della Guardia Universitaria fu realizzata nel 1848 da tre protagonisti del mondo artistico e artigiano cittadino: il pittore Alessandro Maffei, uno dei più apprezzati interpreti senesi del Romanticismo, Antonio Rossi e Pasquale Franci, che nelle loro botteghe formarono generazioni di intagliatori e di fabbri di  altissimo livello.
Il tricolore fu dimenticato dagli studenti e dai loro docenti in partenza la battaglia di Curtatone e Montanara, e non arrivò mai in Lombardia. Alla vigilia dell’annessione della Toscana al Regno di Sardegna la bandiera fu “mutilata per ridurla a bandiera dell’Ateneo”, e fu in seguito concessa al Museo delle bandiere allestito nel convento fiorentino di San Marco, dal quale l’Università la ritirò nel 1888. Conservata da allora nel palazzo dell’Università, il Tricolore è oggi esposto, dopo l’intervento di restauro, al Santa Maria della Scala in occasione della mostra "Insieme sotto il Tricolore. Studenti e Professori in battaglia. L'Università di Siena nel Risorgimento".
A conclusione della mostra la “storica bandiera della Guardia Universitaria” tornerà presso l’archivio storico dell’Università, che è curato da Alessandro Leoncini, e continuerà ad essere esposta al pubblico.