Enogastronomia/ARTICOLO
La birra grossetana premiata al Mondiale di Strasburgo
La "bastarda rossa" viene dall'Amiata

birra amiata
La Birra Amiata, micro-birrificio artigianale nato nel 2006 ad Arcidosso (Gr), ha partecipato alla terza edizione del campionato Mondiale di birra di Strasburgo, conseguendo una delle dieci medaglie d’oro per la “bastarda rossa”: si tratta uno dei prodotti più rappresentativa del birrificio e prende il nome da una delle tre varietà di castagne Igp del Monte Amiata. La produzione di Birra Amiata è contraddistinta dall'utilizzo equilibrato di prodotti tipici della zona (oltre alla castagna, allo zafferano purissimo di maremma ed al miele di marruca) e da un continuo riferimento al territorio fatto con i nomi delle birre e con le etichette. L’appuntamento di Strasburgo ha visto la partecipazione di oltre 500 produttori provenienti da tutto il mondo.