Ambiente/ARTICOLO

La Capraia a impatto zero: energia dal sole e dalle onde

Il progetto del Gruppo Pardi ha vinto il concorso nazionale per l'utilizzo delle rinnovabili nelle piccole isole italiane

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Sarà l’energia del sole e del movimento delle onde a rifornire la Capraia, che diventerà un’isola a impatto ambientale zero.
Lo prevede il progetto del Gruppo Pardi, uno studio di Portoferraio che ha vinto il concorso “L'energia solare per le isole minori italiane”, promosso dall’associazione Marevivo, dall’Università La Sapienza di Roma, da ENEA, GSE, Ministero dei Beni culturali e Ministero dell'Ambiente.

Il progetto vincitore prevede di integrare diverse fonti alternative, sfruttando la morfologia del territorio, in modo da coprire tutta la richiesta d’energia dei residenti e dei turisti estivi, che in estate fanno salire a mille persone la popolazione dell’isola.

L’energia solare sarà raccolta nei Campi Fotovoltaici, grazie a pannelli semitrasparenti che verranno montati sulle nuove serre dove saranno coltivati pomodori, peperoni, meloni, fragole, lamponi: un modo per riutilizzare terrazzamenti oggi abbandonati, producendo ortaggi ed energia.
I frutti della terra saranno annaffiati a costo zero, grazie al sistema dello Stagno Solare che produrrà acqua dolce per irrigare le serre.
Inoltre le turbine Wells sfrutteranno la corrente che oscilla tra il mare aperto e il porticciolo per produrre altra energia.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.