Per oltre tre mesi la casa natale di Amedeo Modigliani, in via Roma 38 a Livorno, sarà aperta di pomeriggio al pubblico (tranne il lunedì) senza bisogno di prenotazione, come accade solitamente. Le nuove aperte dell'abitazione-museo è legata alla mostra 'Ho voluto essere pittore e sono diventato Picasso', ospitata a Palazzo Blu a Pisa, fino al 29 gennaio.
Fino al termine dell'esposizione, la casa di Modigliani resterà aperta tutti i giorni, di pomeriggio, senza l'obbligo di prenotazione, che resta invece per chi volesse visitarla durante la mattina.
L'abitazione è quella dove l'artista è nato, ha passato l'infanzia e l'adolescenza ed è organizzata come museo, con documenti, fotografie, riproduzioni di quadri, lettere e cartoline d'epoca tratti dagli Archivi legali parigini di casa Modigliani. Il percorso si conclude con opere-omaggio di pittori contemporanei: tra gli altri Ceccobelli, Madiai, Marchegiani, Peruzzi, Tylson, Guttuso, Rotella.
Per la mostra su Picasso si prevede un alto numero di visitatori che possono essere interessati a vedere anche la casa di Modì, che proprio con il pittore catalano, oltre che con il francese Max Jacob e molti altri, ha formato per anni, a ridosso della prima guerra mondiale, il formidabile gruppo di artisti di Montparnasse. Per chi visiterà l'esposizione a Palazzo Blu sarà anche previsto uno sconto sul biglietto di ingresso per Casa Modigliani.