Cultura/ARTICOLO

La Certosa di Calci nei "Luoghi del cuore" del FAI

Secondo posto nella classifica del Fondo ambiente italiano. Al vertice il Convento dei Cappuccini a Monterosso

/ Redazione
Mer 18 Febbraio, 2015
Certosa di Calci

Oltre 1,6 milioni di italiani hanno partecipato al censimento nazionale "I luoghi del Cuore", promosso dal Fai - Fondo ambiente italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Si è aggiudicato il primo posto il Convento dei Frati Cappuccini, gioiello storico-artistico che domina la baia di Monterosso al Mare (La Spezia), vincitore della settima edizione del censimento.  Al secondo posto la Certosa di Calci (Pisa), seguita dal Castello di Calatubo (Alcamo, provincia di Trapani), dal Museo del Cappello Borsalino (Alessandria), dalla Chiesa di Sant'Agnello (Maddaloni, provincia Cesena).

"La sorprendente mobilitazione registrata dimostra quanto questa iniziativa sia sempre più strumento di aggregazione, di scambio di idee ed esperienze" sottolinea il presidente del Fai, che si aspetta di arrivare a breve "a 2 milioni di partecipanti". Ma questo è anche l'anno della sezione speciale "Expo-Nutrire il pianeta", che ha visto il successo delle Saline e della Laguna Lo Stagnone a Marsala (Trapani).

Tra palazzi, chiese, parchi, conventi, castelli, aree agricole, scuole e zone industriali, sono stati più di 20 mila i luoghi segnalati, con quasi 5 mila Comuni coinvolti, mentre i comitati promotori sono passati dai 51 gruppi di due anni fa a 276 nel 2014.

A questo link tutti i risultati:
http://iluoghidelcuore.it/risultati

[it_mappa]