Campagne di comunicazione, peculiarità della comunicazione politica e istituzionale, politiche di e-government e qualità dei messaggi pubblici online, il tutto riassunto in tre “Quaderni”. Si tratta delle prime pubblicazioni a cura della Scuola dei master, che riunisce tutti i corsi di alta formazione della facoltà di Lettere e filosofia dell’ateneo pisano.
I volumi, pubblicati dalla casa editrice ETS, nascono come degli utili approfondimenti per gli studenti iscritti ai master e supportano le già numerose risorse on-line messe a disposizione dalla Scuola.
Stampati come libretti funzionali ed eleganti, i tre quaderni affrontano alcuni dei temi centrali nel rapporto tra istituzioni pubbliche e cittadini, dal punto di vista della comunicazione.
Tra gli autori figurano Emilio Simonetti, Lucia Borghesan, Silvia Alonzo, Ilaria Comar e Mattia Miani.
Innovazione/ARTICOLO
La comunicazione pubblica in 3 Quaderni
Pubblicati i primi scritti della Scuola dei master di Lettere e filosofia di Pisa

libri