Cultura/ARTICOLO

La dimora natale di Michelangelo nella rete della Case della memoria

La villa si trova a Caprese Michelangelo in provincia di Arezzo, è la 69esima struttura dell'associazione 

/ Redazione
Mar 10 Luglio, 2018

La casa natale del Buonarroti a Caprese Michelangelo (Arezzo) è la 69/ma dimora storica a entrare a far parte dell'associazione nazionale Case della memoria. La novità è stata presentata a Firenze dal presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, dal sindaco di Caprese Michelangelo Claudio Baroni e da Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell'associazione Case della memoria.

Michelangelo naque a Caprese il 6 marzo 1475 mentre suo padre si trovava nel castello come podestà, come riportato da un documento rinvenuto nel 1875, e fu battezzato due giorni dopo nella vicina chiesa di San Giovanni Battista.

"La volontà dell'amministrazione comunale - ha affermato il sindaco - è quella di incrementare la conoscenza di questo luogo a livello nazionale e internazionale". "Siamo onorati dell'ingresso della casa natale di un personaggio come Michelangelo nella nostra rete - hanno sottolineato Rigoli e Capaccioli -, un nome che non ha bisogno di presentazioni e che aggiunge un tassello importante al nostro mondo".

Tra le prime iniziative dell'associazione che riguarderanno Casa Buonarroti, la notte bianca del cibo italiano 'A tavola con i grandi', con l'apertura straordinaria di tutte le dimore storiche nella notte del 4 agosto.

"Grazie per il lavoro di rete e di collegamento di esperienze che avvicinano le persone alla storia attraverso i personaggi - ha detto Giani plaudendo al lavoro dell'associazione -. Annoverare tra queste la casa natale di Michelangelo è un risultato particolarmente significativo. Per Caprese sarà motivo di attrazione turistica anche per i cittadini toscani, sensibili alle arti".

Per informazioni:
www.casedellamemoria.it

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.