Cultura/ARTICOLO

La Divina Commedia diventa multimediale a Firenze

I canti di Dante recitati in Palazzo Vecchio con pianoforte, sax e video

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
dante
L'intensa interpretazione dei canti offerta dalla voce dell'attore Ivano Marescotti, un 'tappeto' di pianoforte e sax a fare da contrappunto 'ambiental-musicale' alla sua performance, il salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio arricchito di maxischermi come background teatrale: così, stamani a Firenze, ha preso corpo in forma di show, per la prima volta, la 'Divina Commedia multimediale' realizzata da Zanichelli.

Dal palco del salone, Marescotti, accompagnato dai musicisti Luca Matteuzzi e Massimo Piani, ha letto di fronte a circa 200 studenti alcuni tra i più celebri passaggi dell'opera dantesca: tra questi, Ulisse, il conte Ugolino, Paolo e Francesca, Pia dé Tolomei. Lo spettacolo fa parte del progetto 'Commedia multimediale', curato dagli studiosi Riccardo Bruscagli e Gloria Giudizi per Zanichelli: nel 'pacchetto', un testo critico in formato cartaceo classico, accompagnato però anche da contenuti online e soprattutto da un cd con gli mp3 delle introduzioni e commenti ai canti dello stesso Bruscagli e delle interpretazioni dantesche di Marescotti, sottolineate da effetti sonori atmosferici messi a punto dal musicista Piani.
Già disponibili, per gli audio, anche versioni ad hoc per iPhone e iPad touch.

Topics:

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.