Un italiano su due frequenterà i tradizionali mercatini di Natale che in queste settimane stanno popolando piazze e centri storici. In particolare, nel 58% dei casi gli italiani acquisteranno nei mercatini prodotti enogastronomici, il 49% decorazioni natalizie, il 38% prodotti per la casa, il 37% oggetti artigianali, il 17% capi di abbigliamento e il 15% giocattoli.
E' quanto emerge da un'analisi Coldiretti-Ixè (info su www.toscana.coldiretti.it) secondo cui il 37% degli italiani è intenzionato ad acquistare i regali quindici giorni prima del Natale, il 22% una settimana prima ed il 6% qualche giorno prima anche se una buona fetta di italiani previdenti lo ha già fatto.
Sono 70 i mercati di Campagna Amica sparsi in tutta la Toscana e in ogni provincia, 500 punti vendita diretta aziendale e 26 Botteghe, l'ultima aperta ad Arezzo pochi giorni fa. Inaugurata lo scorso week end anche la prima "Isola della Bottega Italiana" in Provincia di Lucca, a San Filippo. Per vedere tutti gli appuntamenti c'è il sito www.campagnamica.it.
Attualità/ARTICOLO
La festa? E' in tavola Il Natale è a km zero
In Toscana 70 mercati di Campagna Amica Inaugurata nel lucchese l'Isola della Bottega Italiana
