Cultura/ARTICOLO

La festa storica di Badia a Pacciana

Nella piccola frazione del pistoiese fu siglata la tregua tra Ormanno Tedici, signore della città, e Castruccio Castracani

/ Saverio Melegari
Mar 8 Settembre, 2015
Badia a Pacciana 2015

Torna l'appuntamento classico con la festa nel chiostro di Badia a Pacciana, piccolo villaggio oggi noto per le ampie distese vivaistiche, ma in passato teatro di una storica tregua firmata dall'Abate Ormanno Tedici, prima capitano del popolo e poi signore di Pistoia, e Castruccio Castracani, l'indomito conquistatore lucchese che insanguinò la città per due anni.

Dieci giorni densi di appuntamenti ed incontri per animare l'inizio del mese di settembre in uno degli angoli verdi della periferia di Pistoia. Come sempre molto partecipata,l'edizione 2015 della Festa Storica di Badia a Pacciana, partita il 4 settembre, vivrà il suo clou domenica 13 con il corteggio storico che chiude la festa religiosa, ma ci saranno anche altri appuntamenti.

Tra questi le serate danzanti di martedì 8 e mercoledì 9, mentre giovedì 10 ci sarà il consueto spazio per la lirica.

Sul palco del Chiostro di Badia, infatti, si terrò il Concerto Lirico con la consegna del premio "Badia nella Lirica 2015": si esibiranno Silvana Froli (soprano), Laura Verrecchia (mezzosoprano), Ivan Inverardi (Baritono), Simone Frediani (tenore) con Gianni Fabbrini al pianoforte.

Sabato 12, sempre nel Chiostro, si svolgerà invece una gara amichevole di tiro con l'arco organizzata da "Gli Arcieri del Micco".

Il gran finale arriva domenica 13 settembre, con l'inizio delle celebrazioni previsto alle 16.30, subito seguito dal Corteggio con oltre 300 figuranti e la presenza della Compagnia dell'Orso e degli sbandieratori e musici della Giostra del Saracino di Arezzo.

Al rientro di tutti i presenti, intorno alle ore 19.00, ci sarà la "Cerimonia rievocativa della presa di Pistoia e della tregua fra l'Abate e Castruccio Castracani" ed al tramonto lo spettacolo degli sbandieratori.

Ovviamente ogni sera saranno aperti ristorante e pizzeria con menu speciali per ogni palato.

Proprio sulla festa di Badia a Pacciana, Naturart ha dedicato un ampio servizio corredato anche di fotografie di Gianluigi Premuda.

Potete trovarlo sul nostro sito www.discoverpistoia.it