Ambiente/ARTICOLO

La geotermia soddisfa il 25% del fabbisogno regionale

L'oro proveniente dal sottosuolo della Toscana soddisfa i consumi di 1.676.557 famiglie. Sommando le altre fonti rinnovabili superiamo il 30%

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Toscana è una regione “rinnovabile”: nel 2010, infatti, dei circa 20 miliardi di kwh consumati dai cittadini toscani, oltre il 30% è stato prodotto da fonti rinnovabili. Gran parte di questa energia è stata fornita dal calore della terra che, grazie agli impianti geotermici di Enel Green Power, viene trasformata in energia elettrica: sono 5 miliardi, 29 milioni e 673mila i chilowattora prodotti dalle 33 centrali geotermiche toscane, collocate nelle province di Pisa, Siena e Grosseto.
Una produzione che ha evitato l’immissione in atmosfera di 3,3 milioni di tonnellate di CO2 ed ha soddisfatto i consumi energetici di 1.676.557 famiglie, corrispondenti al 25% del fabbisogno energetico regionale.

Nel dettaglio a Larderello e nella provincia geotermica pisana, le 15 Centrali geotermiche per un totale di 16 gruppi di produzione, distribuite tra i Comuni di Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Monteverdi Marittimo, hanno una potenza installata di 400 MW per una produzione che nel 2010 ha soddisfatto il 138% del fabbisogno energetico della provincia pisana. Nella provincia di Grosseto le 8 Centrali geotermiche, situate nei Comuni di Monterotondo Marittimo, Montieri e Santa Fiora sull’Amiata grossetano, hanno una potenza installata di 180 MW per una produzione che nel 2010 ha soddisfatto il 109% dei consumi della provincia grossetana. Infine, nella provincia di Siena i 10 impianti geotermici, per un totale di 11 gruppi di produzione collocati nei Comuni di Radicondoli, Chiusdino, e Piancastagnaio sull’Amiata senese, hanno una potenza di 228 MW per una produzione che nel 2010 ha contribuito per l’88% alla copertura del fabbisogno della provincia senese.

Numeri importanti che confermano la strategicità della geotermia toscana: Enel Green Power è il primo operatore di energia geotermica nel mondo che in Toscana, oltre a gestire il più antico complesso geotermico del mondo che contribuisce in modo significativo all’approvvigionamento energetico regionale da fonte rinnovabile, fornisce anche calore per riscaldare più di 8.700 utenze e 25 ettari di serre.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.