Cultura/ARTICOLO

La Madonna col bambino vola a TokioIl Giappone celebra Botticelli

Fino al 3 dicembre Tokio celebra l'arte del Rinascimento con la mostra “Arte a Firenze da Botticelli a Bronzino: verso una maniera moderna”

/ Redazione
Sab 11 Ottobre, 2014
Madonna col bambino di Botticelli

Sarà ospitata al Tokyo Metropolitan Art Museum fino al 4 dicembre la mostra “Arte a Firenze da Botticelli a Bronzino: verso una maniera moderna”, che ripercorre l'evoluzione dell'arte fiorentina a cavallo fra il XV e il XVI secolo. In esposizione 80 opere provenienti per la maggior parte dalla Galleria degli Uffizi, che ha curato la mostra insieme ai giapponesi TBS (network televisivo) e The Asahi Shimbun (quotidiano). A partire per la capitale giapponese anche il famoso dipinto Madonna col Bambino e un angelo di Sandro Botticelli (1465 ca), uno dei pezzi più importanti e pregiati della collezione di opere del Museo degli Innocenti.

L'attribuzione del dipinto al giovane Botticelli risale a fine Ottocento, mentre in precedenza si pensava che a realizzarlo fosse stato Filippo Lippi. Il dipinto fa parte di una serie di Madonne con bambino che hanno preso a modello la Madonna col Bambino e due angeli di Filippo Lippi, custodita agli Uffizi, e databile intorno al 1465. Ogni "Madonna" presenta una variante rispetto al modello: la Madonna degli Innocenti si caratterizza per un’alta qualità, cosa che fa escludere che a realizzarla possa essere stato un allievo di bottega. In ogni caso il dipinto è quasi sicuramente stato concepito per la devozione individuale, caratteristica che si attaglia ai luoghi dell’Ospedale degli Innocenti, dove le persone rivolgevano preghiere per le propria situazione di salute, legata alla maternità.

Sabato 11, a Tokio, in occasione dell'inaugurazione della mostra, la presidente degli Innocenti Alessandra Maggi e il coordinatore del Museo Stefano Filipponi terranno un seminario all'Università di Waseda su "La storia dell'Istituto degli Innocenti, dal Rinascimento ad oggi".