Ambiente/ARTICOLO

La mappa della Toscana verde: parchi naturali e aree protette

Informazioni utili per scoprire il “cuore selvaggio” della regione

/ Roberta Ristori
Mer 18 Dicembre, 2013
Diaccia Botrona

Oltre le splendide città d’arte e gli affascinanti borghi piene di storia, esiste una Toscana meno conosciuta ma tutta da scoprire. Quasi il 10% del territorio regionale, infatti, fa parte del sistema di aree naturali protette, una superficie di circa 227 mila ettari.

Ne fanno parte tre parchi nazionali, tre parchi regionali, due parchi provinciali, trentasei riserve naturali statali, trentasette riserve naturali regionali e cinquantadue aree naturali protette di interesse locale. Panorami mozzafiato pieni di interessanti elementi naturalistici, come piante rare e bellissimi animali da osservare indisturbati nel loro habitat.

Posti attrezzati – alcuni di questi accessibili anche ai diversamente abili – pronti ad accogliere amanti della natura, birdwatchers, fotografi, ma che costituiscono anche un’opportunità di divertimento all’aria aperta per le famiglie con bambini.



Visualizza La Natura selvaggia in Toscana in una mappa di dimensioni maggiori