Innovazione/ARTICOLO

La Notte dei Ricercatori all'Imt di Lucca

Venerdì 25 settembre dal pomeriggio alla mezzanotte in programma conferenze, concerti, aperitivi e laboratori aperti

/ Redazione
Lun 14 Settembre, 2015

Scoprire cosa fanno ogni giorno i ricercatori e perché la loro attività è importante per la nostra vita quotidiana: è questo l'obiettivo della Notte dei Ricercatori, l'iniziativa per diffondere la cultura scientifica, promossa dalla Commissione Europea, che torna il 25 settembre con tanti appuntamenti in tutta Europa.
In Toscana l’evento si chiama BRIGHT e coinvolgerà università, istituti di formazione e centri di ricerca a Firenze, Pisa, Siena, Prato, Arezzo, Cascina e Lucca, dove l'IMT, con il patrocinio del Comune, organizzerà nel Complesso di San Francesco varie iniziative, fra le quali un’area stand dove i ricercatori potranno raccontare le proprie attività in modo semplice e interattivo, incontrare studenti e cittadini e presentare i frutti del loro lavoro quotidiano.

A partire dalle 17 sarà inoltre possibile prendere parte alle visite guidate all’interno del campus – di solito chiuso al pubblico - organizzate dagli allievi dell’istituto, che narreranno in prima persona l’impatto dell’alta formazione e della ricerca nelle loro e nelle nostre vite. In programma anche visite al Complesso di San Francesco per apprezzare i lavori di restauro, e alla biblioteca di IMT sita nella Chiesa di San Ponziano.
Alle 17 prenderanno il via anche le conferenze che si apriranno con l’incontro “I musei e il loro pubblico”
(presso il Museo di Villa Guinigi in Via della Quarquonia). Nell’Auditorium Cappella Guinigi si terrà alle 18.30 la proiezione del video “Destination IMT” realizzato per IMT dal regista Antonio Nardone, su iniziativa della Fondazione CRL. Alle 20 sarà il momento dell’aperitivo nei chiostri del Complesso di San Francesco e alle 21 la serata proseguirà con la conferenza “L'intelligenza delle Piante” del professor Stefano Mancuso, direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale di Firenze.

La giornata si chiuderà con qualche sorpresa in Piazza San Francesco, dove alle 22 ci sarà un’esibizione della scuola di danza Jellicle Dance, seguita dal concerto della band “Formiche nell’Orto” e da quello di “Fede & gli Infedeli” insieme a Emma Morton (X Factor 2014). L’evento è organizzato grazie al supporto della Fondazione AREA di Pisa.

Per il programma completo degli eventi www.imtlucca.it