Cultura/ARTICOLO

La Notte delle Catapulte Infuocate

Da sabato 30 maggio a domenica 31 maggio, la piccola cittadina di Serravalle Pistoiese, rivive i suoi antichi splendori

/ Saverio Melegari
Mar 26 Maggio, 2015

Nelle due serate, fino a notte inoltrata, in concomitanza con uno dei ponti più lunghi dell'anno, prenderà via un evento straordinario (e a misura di bambino) in grado di richiamare turisti provenienti da tutta Italia, anche grazie alla posizione strategica a pochi chilometri da Pisa e da Firenze immerso nelle verdi colline nei dintorni di Montecatini Terme.

La tradizione si rinnova e si veste di antico splendore regalando emozioni uniche, nella cornice dell'incantevole paesaggio di Serravalle Pistoiese e della sua imponente Rocca. Sarà proprio l'assalto alle Mura della Rocca ad animare la Notte delle Catapulte Infuocate, con i leggendari cavalieri e i temibili guerrieri pronti alla battaglia.

Due giorni ricchi di intrighi e misteri dell'epoca, all'insegna del ricordo di antiche gesta e di divertenti aneddoti, immersi nella storia e nella quotidianità fedelmente riprodotta. Meravigliosi scenari ed incantevoli vicoli, animati da maestri d'armi e dame di corte, vi accompagneranno fino a giungere all'antica rocca, testimone di epiche battaglie tra lucchesi e fiorentini. Una imponente fortificazione con torri altissime dalla singolare forma a sei punte, vi accoglierà e vi condurrà agli accampamenti medievali dove sarà anche possibile assistere alla Vestizione dei Cavalieri ed a spettacoli di falconeria. Un tuffo nel passato che vedrà protagonisti i più piccoli con diverse attività, anche di tipo formativo, a loro dedicate.

Tanti gli appuntamenti in programma che vi riporteranno in dietro nel tempo, raccontandovi di tradizioni, usi e costumi di un tempo lontano.

A chiudere la 2 giorni immersi nella campagna toscana e nelle sue dolci colline sarà la notte delle catapulte infuocate e l'assalto alla rocca. Il momento più atteso prenderà il via al crepuscolo, quando inizieranno ad accendersi i fuochi presso gli accampamenti attorno alla cinta muraria. Quando ormai non rimarrà che la luce della luna a rischiarare l'oscurità, le macchine d'assedio circonderanno il borgo.

All'interno delle mura, il silenzio e lo stupore generale sarà dunque interrotto dallo scoppiettio dei fuochi esterni che inizieranno ad incendiare gli armamenti posti sulle catapulte. Occhi rivolti al cielo per ammirare le palle di fuoco che puntano dritto verso la rocca e la grande porta di accesso sono il momento più emozionante che ricorderete; la conclusione di questa fantastica avventura che vi farà viaggiare nel tempo in compagnia dei vostri bambini.

Per maggiori informazioni:

Telefono: 345 44.90.713

Programma evento: www.assedioallarocca.it