Cultura/ARTICOLO

La notte di Bach

Tra sabato e domenica 24 ore no-stop di musica a Palazzo Vecchio

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Sabato 10 / Domenica 11 marzo
Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento
Caffè Zimmermann al Caffè Rivoire di Piazza della Signoria
Ore 00:00-09:00
LA NOTTE DELLA MUSICA BACH

ore 00:00 (mezzanotte)
Mario Ruffini, direttore
Orchestra da Camera Benedetto Marcello
- L’Arte della fuga BWV 1080 [60’]

ore 01:10 - Cinque minuti di estetica e teologia bachiana
Elio Matassi, storico della filosofia
- L’etica di Bach

ore 01:20
Stefania Patavia, soprano
Giacomo Benedetti, clavicembalo
- “Stumme Seufzer” dalla Cantata Mein Herze schwimmt im Blut BWV 199 [5’]

ore 01:30

Christian Monti, pianoforte
- Toccata dalla Partita n. 6 in Mi minore BWV 830 [8’]

ore 01:40

4Music
- Contrappunti 3 e 4 dall’Arte della fuga BWV 1080 [15’]
Simone Matteuzzi, Francesca Traverso violini, Pietro Romagnoli viola
Francesca Raspaolo violoncello

ore 02:00
Chiara Naldi, pianoforte
Martini Ensemble
- Concerto per pianoforte e quintetto d’archi in Sol minore BWV 1058 [15’]
Rakhsha Ramezani, Gianmarco Stevani violini, Angela Volpiana viola
Enrico Mignani violoncello, Alessandro Solonia contrabbasso
Bernardo Lo Sterzo, direttore

ore 02:15
Duo Musica Nova
- Aria BWV 1068 [4’]
- Cantilena BWV 1031 [4’]
- Preludio BWV 1007 [4’]
Massimo de Bonfils violino, Luca Minervino chitarra

ore 02:30 - Cinque minuti di estetica e teologia bachiana
Massimo Donà, storico della filosofia
- L’estetica di Bach

02:40
Antonietta Scialpi, soprano
Giacomo Benedetti, clavicembalo
- “Schlummert ein” dalla Cantata Ich habe genug BWV 82 [8’]

ore 02:45
Gaia Federica Caporiccio, pianoforte
- Sinfonia, Sarabanda, Capriccio dalla Partita n. 2 in Do minore BWV 826 [10’]

ore 02:55
Duo chitarristico Iuliani-Manetti
- Quattro invenzioni a due voci BWV 772 [10’]
Flavio Iuliani, Paolo Antonio Manetti, chitarre

ore 03:05
Ensemble La Selva
- Partita per flauto solo BWV 1013 [13’]
- Sonata per flauto e basso continuo BWV 1033 [9’]
Carolina Pace flauto, Michele Carreca liuto

ore 03:25 - Cinque minuti di musicologia bachiana
Luca Rossi detto Lam, storico del teatro
- Dio, Bach e l’Arte

ore 03:30
Duo Cozzi-Ciccaglioni
- Sonata per lauto e basso continuo BWV 1033 [10’]
Giulia Cozzi flauto, Alessandra Ciccaglioni pianoforte

ore 03:40
Alberto Gaeta, pianoforte
- Preludio e fuga n. 5 in Re maggiore / I – BWV 850 [6’]

ore 03:50

Lapo Vannucci, chitarra
- Preludio gavotte e giga BWV 1006a [10’]
ore 04:05 - Cinque minuti di musicologia bachiana
Giovanni Cappiello, storico della musica
- Il principio della “buona continuazione” nella Choralbearbeitungen delle cantate sacre

ore 04:15-06:00 - Omaggio ai grandi (video)
OMAGGIO AI GRANDI

ore 04:15

Ricordo di Friedrich Gulda
Video: http://youtu.be/OcUjgjhSpa8
- Aria sulla quarta corda BWV 1068 [03:37]

ore 04:20
Ricordo di Maria Yudina
Video http://youtu.be/WN0wJdo71pM
- Fantasia cromatica e fuga BWV 903 [10:58]

ore 04:35
Ricordo di Tatjana Nicolaevna
Video: http://youtu.be/gWHAhAwavPc
- Toccata dalla Partita n. 6 BWV 830 [08:45]

ore 04:45
Ricordo di Karl Richter
Video: http://youtu.be/Zd_oIFy1mxM
- Toccata e fuga in Re minore BWV 565 [09:31]
ore 05:00
Ricordo di Edwin Fischer
Video: http://youtu.be/UpyBcSAxqdQ
- Preludio e fuga in Do minore / II BWV 871 [04:31]

ore 05:10
Ricordo di Wanda Landowska
Video: http://youtu.be/qw3FstKlse0
- Concerto in Re maggiore: III tempo BWV 1054 [02:27]

ore 05:15
Ricordo di Rosalyn Tureck
Video: http://youtu.be/KBdqpuaHq4I
- Concerto Italiano: Andante BWV 971 [05:17]

ore 05:30
Ricordo di Gustav Leonhardt
Video http://youtu.be/AvDOCPTZFGY
- Invenzioni a due voci 1-5 BWV 772-6 [08’]

ore 05:40
Ricordo di Sviatoslav Richter
Video: http://youtu.be/mZkpm0t7CeY
- Concerto in Fa maggiore: I tempo BWV 1057 [08:46]

ore 06:00

Ricordo di Arturo Benedetti Michelangeli
Video: http://youtu.be/Qwb8Bne3Z8U
- Toccata e fuga in Re minore (Bach/Busoni) [09:07]

ore 06:15
Ricordo di Alexis Weissenberg
Video: http://youtu.be/wGPTFV36EaA
- Corrente dalla Partita n. 6 BWV 830 [3:45]

06:30
Luca Oberti, clavicembalo
- Capriccio sopra la lontanaza del fratello dilettissimo BWV 992 [12’]

06:45
Ettore Chiurulla, pianoforte
- Aria variata alla maniera italiana BWV 989 [15’]

07:00
Michele Carreca, liuto
- Preludio in Do minore BWV 999 [2’]
- Adagio BWV 1001 [3:30]
- Fuga BWV 1000 [5:30]

07:30
Simone Centauro, violoncello
- Preludio Sarabanda e Giga dalla Suite n. 3 in Do maggiore BWV 1009 [10’]

07:40
Giacomo Benedetti, clavicembalo
- Preludio e fuga in Fa minore BWV 881 [4’]

07:50
Maria Diviccaro, pianoforte
- Partita n. 2 in Do minore BWV 826 [20’]

08:10
Alessandro Trapasso, pianoforte
- Suite francese n. 2 in Do minore BWV 813 [15’]

08:25
Emanuele Ferrari, pianoforte
- Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re minore BWV 1004 [17’]
trascrizione per la mano sinistra di Johannes Brahms
Ore 09.00
FINE DELLA NOTTE MUSICA