Cultura/ARTICOLO

"La Passione": l'ultima pellicola di Mazzacurati parla toscano

Una San Gimignano da cartolina suggestivo sfondo del film

/ Costanza Baldini
Mar 10 Dicembre, 2013
la_passione_mazzacurati
Chissà cosa ne penserebbe Mel Gibson autore del più blasonato “The Passion” trionfo di sangue e ricostruzioni scenografiche delle modeste vicende dei protagonisti di questo piccolo film impegnati nella messa in scena della Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo in un paesino della Toscana.
Il commovente film di Carlo Mazzacurati (non vi fidate di chi parla di un ritorno alla commedia) mette in scena le vicende di due “falliti”. Da una parte il misconosciuto regista Gianni Dubois (Silvio Orlando) obbligato dalla sindachessa Stefania Sandrelli a seguire la messa in scena della passione di Cristo e dall’altra Ramiro (Giuseppe Battiston) un ladro uscito di galera con un debole per la recitazione e con molta buona volontà. I protagonisti sono dunque due uomini usciti sconfitti dalla sfida con la vita che alla fine finiscono entrambi per identificarsi proprio in Gesù Cristo.
La recita si rivelerà più difficile del previsto, innumerevoli complicazioni, incidenti e inconvenienti di ogni tipo faranno pensare che davvero lassù qualcuno li ignora. Ma proprio nella parte finale del film la storia di Cristo, un uomo che si volle fare simbolo di tutti i "falliti" del mondo, coinvolgerà tutti gli spettatatori giunti da lontano e in silenzio si concluderà una Sacra Rappresentazione che non ha niente da invidiare a quella di Hollywood.
“-Sei un Gesù perfetto, sei povero, sei ricercato, tutti ti prendono in giro” dice Dubois a Ramiro “-Ma sono grasso… -Anche Gesù lo sarebbe oggi”.
Parti di contorno per un’insopportabile Capotondi, una romantica Kasia Smutniak e un sempre esilarante Corrado Guzzanti che interpreta il ruolo di un attore decaduto passato a “declamare” le previsioni del tempo come se si trattasse di Shakespeare.
In un’Italia in cui sbancano al botteghino film come Sex and the city 2 o Natale a Beverly Hills non sappiamo purtroppo quante persone avranno il tempo e la pazienza di vedere questo piccolo film e di amarlo.

Topics: