Cultura/ARTICOLO

La Piccola Maestà di Lorenzetti a Siena

Il capolavoro sarà esposto fino a giugno nella Pinacoteca Nazionale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Grande Piccola Maestà di Ambrogio Lorenzetti
La tavola di dimensioni contenute, concentra in sé tutte le più alte qualità dell'arte senese del Trecento e per questo è stata scelta per essere oggetto di un'esposizione monografica che consenta di leggere con facilità una creazione di altissimo livello formale che concilia contenuti religiosi e sociali in modo esemplare così come si riscontra in gran parte dell'attività di questo coltissimo artista.

Restaurata e ora protetta, grazie alla sponsorizzazione della città di Catanzaro, da un'adeguata teca climatizzata e a prova di sfondamento, l'opera può essere pienamente goduta dal pubblico
senza pregiudizio per la sua conservazione.

La mostra, che si apre nell'ambito delle manifestazioni ministeriali per la festa di San Valentino, dà l'avvio ad una serie di iniziative sulle opere della Pinacoteca Nazionale di Siena per rendere più evidente ed accessibile quella che è la più cospicua raccolta di arte medievale italiana.

Topics: