Cultura/ARTICOLO

La Pietà del Bronzino torna in Santa Croce

L'opera restaurata venerdì verrà esposta vicino alle grandi pale del Cinquecento

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Pietà Bronzino

"La Pietà" del Bronzino tornata all'antico splendore sarà nuovamente visibile in Santa Croce a Firenze. Il restauro verrà presentato domani alle 17 nel cenacolo della basilica in occasione della dodicesima Settimana della cultura.

L'opera, proveniente dalla navata sinistra della basilica, viene, per l'occasione, accolta nel Museo dell'Opera vicino alle grandi pale cinquecentesche: "La Discesa di Cristo al Limbo" dello stesso Bronzino, la "Deposizione" del Salviati e quella dell'Allori, la "Trinita'" del Cigoli.

Un'occasione, dunque, unica per ammirare questi capolavori tutti in una volta.

 

Il tabernacolo fu commissionato da Giovan Battista Della Fonte per adornare la tomba di famiglia e per oltre tre secoli è rimasto collocato su uno dei pilastri a sinistra della navata maggiore, proprio sopra la tomba pavimentale. Passò in eredità, insieme al sepolcro, alla famiglia Bartolini Baldelli, che nel 1646 fece inserire nella parte bassa della cornice il proprio stemma. Risale al 1904 il suo trasferimento nella posizione attuale, ossia sulla parete della navata sinistra accanto al quinto altare.

Il restauro della Pietà del Bronzino, programmato dall'Opera di Santa Croce in considerazione dei problemi conservativi da tempo evidenziatisi sul dipinto - danneggiato dall'alluvione del 1966 insieme a tutte le pale d'altare delle navate - ha consentito un recupero insperato e una nuova lettura di un'opera della tarda attività del pittore, noto alla critica ma non sempre adeguatamente valutato. Il costo dell'intervento, finanziato dall'Opera di Santa Croce, è stato di 30 mila euro.

(AGI)

Topics: