Continua la rinascita delle librerie indipendenti a Firenze, che dopo anni di serrande abbassate vive finalmente una stagione di aperture che sembra destinata a proseguire. È prevista infatti per il 12 settembre alle 17.30 l’inaugurazione della libreria Clichy in via Maggio 13r, a pochi passi dal ponte di Santa Trinita. L’apertura segue di alcuni mesi quella di altre due librerie che, sempre in centro, hanno spalancato i battenti nell'ultimo anno: Todo Modo, in via dei Fossi e Black Spring, in via di Camaldoli.
Il nuovo spazio, come suggerito dal nome, è legato direttamente all’avventura delle Edizioni Clichy, la casa editrice fiorentina che pubblica da anni libri di narrativa francese, americana, testi per bambini e alcune collane di saggistica e che, giunta a questo punto, ha deciso di alzare la posta della sua scommessa nell'ambito librario con l’apertura di un luogo che promette di essere allo stesso tempo libreria e casa editrice. L’intento è quello di creare un presidio culturale in Oltrarno, aprire una libreria infatti, considerato l’andamento fortemente negativo del mercato librario degli ultimi anni, è una sfida, ma anche un contributo importante per la vita della comunità cittadina.
Quella che aprirà sarà una libreria generalista, di circa novanta metri quadrati, direttamente collegata alla redazione della casa editrice e a una corte in cui si terranno incontri, presentazioni e laboratori. Buona l'offerta proposta sugli scaffali, sui quali sarà possibile trovare circa novemila titoli, con ampio spazio dedicato alla narrativa e un intero settore di libri per bambini. Completeranno la proposta volumi di saggistica, fumetti, libri d’arte, di fotografia, cinema e teatro.
“Il nostro modello – affermano dalla casa editrice – sono le più note librerie parigine e londinesi, luoghi caldi e accoglienti per chiunque decida di entrarci. Ma anche popolari, aperti a tutti, privi di spocchia, dove l’Ulisse di Joyce può stare accanto all’Inferno di Dan Brown”.