Si apre venerdì 16 aprile prossimo presso la Facoltà di Scienze politiche (polo delle Scienze sociali di Novoli, edificio D5, aula 0.06, ore 18-20) un corso sperimentale su "Pari opportunità e carriere scientifiche", promosso dal Ministero delle Pari Opportunità, dal Comitato Scientifico "Studi di genere e pari opportunità", e dalla Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione.
Il Corso nasce come approfondimento sul ruolo attivo che le donne ricoprono nelle carriere scientifiche, prevalente appannaggio maschile, con particolare riguardo all'ambito della ricerca e dell'insegnamento universitario. Fornisce conoscenze e competenze tecnico-metodologiche di ricerca sul contributo delle donne nel campo del sapere e della metodologia scientifica, attraverso un'analisi delle diseguaglianze di genere, proponendo così un'educazione all'eguaglianza alle pari opportunità.
E' rivolto a tutti gli studenti dell'ateneo - e agli interessati previo contatto con la presidenza di Scienze politiche - e prevede il riconoscimento di 6 CFU. Le lezioni si svolgeranno il giovedì e venerdì nei mesi di aprile, maggio e giugno.
Innovazione/ARTICOLO
La scienza? Un gioco da ragazze
Al via a Firenze un corso sperimentale promosso dal Ministero delle Pari Opportunità

ricerca