Attualità/ARTICOLO

La sfida del G8 a FirenzeNardella: "Occasione storica"

Le prime stime parlano di un piano di interventi sulla città per 200 milioni di euro. L'Irpet ha quantificato la creazione di quasi 3mila posti di lavoro a livello locale

/ Redazione
Mar 25 Marzo, 2014
nardella

"Organizzare il G8 a Firenze è una sfida storica perchè la città non ha mai ospitato un appuntamento di questa entità". Queste le parole del vicesindaco di Firenze, Dario Nardella, alla presentazione del piano per accogliere il vertice internazionale dei grandi della Terra nel 2017.

Stamani Nardella ha incontrato un gruppo di tecnici per capire le prime stime dell'evento e organizzare una task force ad hoc e un piano di interventi sulla città per 200 milioni di euro. Risorse che “dovranno essere impiegate – ha detto il vicesindaco - per la riqualificazione della Fortezza da Basso che ospiterà il cuore degli appuntamenti connessi al G8, il completamento del nuovo teatro dell'opera con la realizzazione dell'auditorium da 1800 posti, la riqualificazione del Palazzo dei Congressi".

"Con questi elementi - ha continuato Nardella - creeremo un sistema policentrico per accogliere tutti i lavori del vertice del G8". Nardella ha riferito anche di 15 milioni per la viabilità e la realizzazione dei parcheggi scambiatori. Per quanto riguarda le ricadute occupazionali, l'Irpet le ha quantificate in 2.969 posti di lavoro nel territorio a livello locale, ed un numero complessivo di quasi 4.475 posti di lavoro su tutta l'Italia.