Un progetto di crowdfounding, ovvero finanziamento dal basso, per realizzare un libro che racconti tutta la storia del David, partendo dal blocco di marmo da cui Michelangelo ricavò il suo capolavoro. Questa l’iniziativa lanciata da The Florentine Press, che si affida alla piattaforma Kickstarter per chiedere una donazione a chiunque voglia contribuire a pubblicare il libro del professor Victor Coonin.
L’obiettivo è raggiungere 5mila dollari che verranno utilizzati da The Florentine Press per coprire i costi di stampa, e i sostenitori potranno ricevere, fra l’altro, copie del volume come premio. “È una scelta di campo finalizzata a sostenere l’industria della stampa locale, perché le persone hanno ancora voglia di tenere fra le mani libri di qualità” spiega il direttore Marco Badiani.
Il libro “From Marble to Flesh” spiega come il blocco di marmo fu estratto dalla cava oltre mezzo secolo prima che la statua fosse installata in piazza della Signoria. Poi ci fu una sequenza di accordi, artisti e progetti prima che il committente, l’Opera del Duomo, trovasse la perfezione nella figura e nel progetto di Michelangelo. Ma la storia non finisce qui. Praticamente ignorata per molti anni e al centro di scandali e controversie nel 19° secolo, nel Novecento e negli anni 2000 il David ha acquisito lo status di icona mondiale e ha ispirato l’arte e la cultura pop, da Bansky ai Simpson.
La campagna di crowfounding sarà attiva fino al 16 aprile. Per informazioni: theflr.net/davidkickstarter