Made in Toscana/ARTICOLO

La storia dell’eccellenza toscana in 60 scatti

Alla Biblioteca delle Oblate di Firenze una mostra fotografica dedicata alle imprese ultracentenarie

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
imprese storiche toscane
Oltre 60 immagini scattate da 10 fotografi italiani e stranieri, un excursus documentaristico tra le eccellenze toscane con l’obiettivo puntato sulle 30 imprese ultracentenarie che rappresentano un contributo fondamentale alla storia economica, sociale e culturale della nostra regione.
È la mostra “La Toscana e le sue imprese ultracentenarie” che si apre sabato 6 novembre alle 18.30 presso la Biblioteca delle Oblate. Un evento inserito nelle celebrazioni del Decennale della UIST Unione Imprese Storiche Toscane e cui parteciperà l’assessore alla moda e turismo del Comune di Firenze Elisabetta Cianfanelli.

“La Toscane e le sue Imprese Ultracentenarie” rappresenta l’occasione per ammirare da vicino immagini inedite che testimoniano, tra passato e presente, le 30 realtà imprenditoriali detentrici di un’identità che è riuscita a mantenersi coerente a solidi valori di etica commerciale nonché a un forte legame con il territorio di origine.
Il percorso espositivo si snoda tra primi piani e “particolari” di grande fascino (dai vecchi telai alle macchine tipografiche, dalle maestose cantine legate a celebri case vitivinicole alle librerie storiche, dagli antichi distillatori ai laboratori fotografici, dai gioielli di oreficeria ai prodotti dolciari e di medicazione e via dicendo) e gli eleganti ambienti d’interno tipici di istituti di credito e compagnie assicurative che da Firenze hanno scritto la storia della finanza italiana.

L’esposizione sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito fino al 20 novembre. La mostra è allestita al primo piano della Biblioteca delle Oblate (via dell’Oriuolo 26) e aperta lunedì dalle 14 alle 19, dal martedì al sabato dalle 9 alle 24 e la domenica dalle 12 alle 18.