Ha preso il oggi (18 febbraio) con la presentazione del raddoppio del Museo Pecci che aprirà uno spazio milanese, oltre ad ampliare la propria sede di Prato, la partecipazione della Regione Toscana alla Bit di Milano. All'appuntamento, in programma questa mattina presso lo stand H53 nel padiglione 3, è intervenuto anche il presidente della Regione con l'assessore regionale a cultura, turismo e commercio, oltre ai vertici del museo, al progettista della nuova sede pratese e al sindaco di Prato. Venerdì 19 alle 11.30, sempre presso lo stand toscano, focus sui dati sul primo anno della campagna promozionale “Voglio vivere così”, e sui numeri dei flussi turistici 2009 verso la Toscana. Interviene l'assessore regionale a cultura, turismo e commercio, insieme al presidente di Fondazione Sistema Toscana e al dirigente del servizio comunicazione dell'agenzia regionale Toscana Promozione. Con loro ci saranno anche i partner della campagna di comunicazione on line (Google, Aruba, ApCom, H-Art, Leader, A-Tono, Value Team). Subito dopo l'assessore regionale, in qualità di presidente della rete europea Necstour, aprirà la tavola rotonda su “Le Regioni e il Trattato di Lisbona: nuove sfide e opportunità per il turismo europeo” (Centro Congressi Stella Polare della Bit). Il nuovo portale www.terresiena.it e quello di Joy Planet, www.joy-italy.com, il calendario unico degli eventi della Provincia di Lucca, la nuova guida del Gambero Rosso della Media Valle e della Garfagnana, la mostra sulle “Arti a Siena nel primo Rinascimento”: sono alcuni degli appuntamenti organizzati (domani e venerdì) dalle singole Apt per valorizzare l'offerta turistica toscana. Alle 12.30 di venerdì sarà di scena anche “La Baracca dello Zazzeri, Storie di mare, di penna, di aromi, di incontri” di Patrizia Turini (Bandecchi&Vivaldi Editore). Sabato è in programma la presentazione del “Convention & Visitors Bureau versilia/Costa Apuana, della guida Val di Merse in bicicletta (Ediciclo), della nuova mappa delle Strade del vino, olio e sapori di Toscana e della mostra “Macchiaioli a Montepulciano, capolavori e inediti privati”. Domenica, giorno conclusivo della Bit 2010, saranno analizzate, a cura del Consorzio turistico Volterra Valdicecina Valdera le opportunità turistiche del fenomeno letterario New Moon (ore 12). Tra le novità dello stand di questa edizione da segnalare l’area tecnologica che sarà allestita in un esagono con schermi touchless su cui il pubblico potrà consultare pagine informative e mappe, o semplicemente scorrere alcune immagini della Toscana. Vi saranno anche delle postazioni di Fondazione Sistema Toscana per rilanciare i contenuti della Bit sui social network. All’interno dell’area ci sarà inoltre un wine-bar gestito dalla Federazione Strade del Vino e Movimento Turismo del Vino dove saranno organizzate degustazioni di prodotti tipici, mentre nella parte frontale dello stand sarà allestito un punto di promozione delle 5 borse toscane del turismo: Agri e Tour, Beta, Bts, Buy Tuscany e Buy Tourism Online. (Toscana Notizie)