Cultura/ARTICOLO

La Toscana celebra Boccaccio: gli eventi

Tra ricerca e contemporaneità la Toscana celebra un intellettuale innovatore sempre attuale. Convegni, libri, musica, arte, concorsi, teatro, visite guidate e gusto

/ Costanza Baldini
Mar 10 Dicembre, 2013
Boccaccio
Regione Toscana, Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, Comune di Certaldo e Comune di Firenze organizzano e coordinano gli eventi di “Boccaccio 2013 – VII Centenario della nascita di Giovanni Boccaccio”. Un anno di eventi che si svolgeranno anche in tante città italiane e all’estero, ma che avranno il loro fulcro in Toscana tra Certaldo e Firenze.

Giovanni Boccaccio nasce a Certaldo o a Firenze nel giugno/luglio 1313 e muore a Certaldo il 21 dicembre 1375
in quella che oggi è la Casa Museo sede dell'Ente Nazionale a lui dedicato. Poeta in latino e in volgare, erudito cultore della latinità e divulgatore di Omero, Euripide e soprattutto Dante è osservatore e narratore di tutti i protagonisti della civiltà comunale nel pieno fiorire del suo sviluppo.

Nei moltissimi eventi che caratterizzeranno il 2013 emergono alcuni filoni principali:

RICERCA
Decine di convegni universitari nel mondo patrocinati dall’Ente Boccaccio faranno il punto sugli studi sul grande autore. Si parte in aprile a Certaldo per passare poi a New York, Boston, Tours, Atene, Pechino, Venezia, Roma per tornare in ottobre a Firenze con l’importante convegno internazionale “Boccaccio copista” che si unirà alla mostra di manoscritti boccacciani nella Biblioteca Lurenziana fino a maggio 2014. Punta di diamante “Med-Ren” Medieval and Renaissance music conference evento itinerante che arriva per la prima volta in Toscana con musicologi di fama internazionale e concerti di musica antica.

LETTERATURA
Un Decameron d’autore ma ancora top secret sarà curato dallo scrittore Marco Vichi che ha fatto riscrivere a un gruppo di autori toscani le 100 novelle in chiave contemporanea in cui la crisi sostituirà la peste medievale.

ARTE
Il Centro Luigi Pecci di Prato il collaborazione con il “Premio Celeste” lancerà a giorni la “open call” internazionale per una nuova edizione dell’ “Omaggio a Boccaccio”. Donazioni vecchie e nuove saranno esposte da luglio a settembre a Certaldo in una mostra a cura di Marco Bazzini.

ITINERARI

Le “Guide in Toscana” (www.guideintoscana.it) proporranno itinerari turistici sui luoghi di Boccaccio e del Decameron tra Certaldo, San Gimignano, Firenze, Pisa e Siena.

Per informazioni:
www.boccaccio2013.it