Attualità/ARTICOLO

La Toscana cresce: le infrastrutture al centro dello sviluppo

Si terrà domani all'Auditorium di Sant'Apollonia a Firenze un convegno dedicato alle grandi opere regionali per gettare uno sguardo sul futuro

/ Redazione
Gio 11 Gennaio, 2018

Quale futuro per le infrastrutture toscane?

È questa la domanda cui si cercherà di rispondere durante il convegno in programma domani, 12 gennaio, presso l’Auditorium Sant’Apollonia di Firenze. Alla presenza dei rappresentati del Governo, della direzione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, della Regione Toscana, di Anas, Rfi, dell’Autorità Portuale regionale e delle categorie associative, verrà fatto il punto sugli interventi infrastrutturali, sugli investimenti programmati e sul futuro della viabilità (su ferro, su gomma, veicolare, ecc) in regione negli ultimi due Governi.

Il convegno di domani, dal titolo “Toscana: infrastrutture e sviluppo. Lo sguardo sul futuro” apre un anno che potrebbe essere decisivo per le opere viarie regionali. Nel mese di dicembre ad esempio, il Cipe (comitato interministeriale per la programmazione economica) ha dato il suo placet su una serie di interventi che vanno dalla bretella di Piombino, alla statale 398 per collegare il corridoio Tirrenico con il porto di Piombino, al progetto per la Tirrenica. Non solo. Sono state anche sbloccate risorse integrative a beneficio della viabilità regionale per un importo totale (comprensivo di risorse esterne) di oltre 170 milioni che si sommano ai finanziamenti per lo sviluppo economico e ad altri per singole opere pubbliche, ad esempio per l’ospedale di Prato.

Di tutto questo si parlerà domani: grandi opere ma anche sviluppo economico, occupazione e crescita del Paese nel suo complesso.

Noi di Muoversi in Toscana saremmo presenti per anticiparvi il futuro della Toscana. Voi potete seguirci su Facebook e Twitter tramite l’hashtag #sviluppoTOS