Messa a gara del trasporto regionale ferroviario. Lotta al dissesto idrogeologico. Riconferma del patto con il volontariato sociale per l'emergenza-urgenza e non solo. Queste le tre linee guida della giunta regionale per il 2014. L'atto più clamoroso è il non rinnovo automatico del contratto con Trenitalia per il trasporto su ferro. Che mette il principale attore economico delle ferrovie sullo stesso piano di altri soggetti di settore. Ogni anno la Regione investe 250 milioni sui treni. Il contratto con Trenitalia scade a fine 2014. Manca, però, la parte delle regole per procedere ad una gara 'vera'. “C'è la necessità che governo e parlamento – spiega l'assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli - facciano una legge che obblighi l'attuale gestore del servizio di mettere a disposizione dei treni, officine e depositi a chi vincerà la gara. Altrimenti la gara è di difficile agibilità. Noi però non ci vogliamo rinunciare”.
Per quanto riguarda l'assetto idraulico e idrogeologico, l'esecutivo presieduto da Enrico Rossi mette in campo 63 milioni e ne recupera 50 per piccole azioni di miglioramento di cui la Toscana ha bisogno per difendersi meglio da alluvioni e cambiamenti climatici. Da alcuni anni il territorio regionale è letteralmente flagellato da bombe d'acqua, esondazione di fiumi, distruzione di intere zone costiere, messa in ginocchio di centinaia di aziende e migliaia di famiglie. “Basterebbero 200 milioni l'anno - afferma il presidente Enrico Rossi – e potrebbe cambiare davvero molto per i nostri territori”.
Infine l'accordo Regione-Volontariato per una Toscana ancora più solidale. Sono riconfermate le convenzioni con Misericordie, Anpas e Croce Rossa per emergenza-urgenza, trasporto sociale di anziani e disabili, attività di specialistica e diagnostica, servizi di prossimità e protezione civile. Fondamentale l'apporto giornaliero dei volontari per il soccorso d'urgenza per incidenti stradali, infortuni sul lavoro, malori improvvisi. Ma l'accordo prevede anche la possibilità di accedere a servizi convenzionati per la visite specialistiche e prestazioni di diagnostica per immagini e diagnostica strumentale.
[it_video]