Attualità/ARTICOLO

La Toscana si apre alla sharing economy con #CollaboraToscana

Mercoledì 29 giugno a Firenze l'iniziativa di Regione, Anci e Open Toscana per iniziare un percorso di sperimentazione e regolazione dell'economia della condivisione

/ Redazione
Mar 28 Giugno, 2016

Aprire e promuovere un percorso verso una Regione più collaborativa: è questo l'obiettivo di #CollaboraToscana, l'iniziativa organizzata da Regione, Anci Toscana e Opentoscana che si terrà mercoledì 29 giugno a Firenze, a partire dalle 9.30 presso l'Auditorium di Sant'Apollonia in via San Gallo 25.

Il tema centrale sarà quello della sperimentazione e di quali regole dare alla sharing economy, il nuovo modello economico che si ripromette ad esempio di ridurre l'inquinamento attraverso la condivisione dei mezzi di trasporto, di produrre risparmi e ridurre gli sprechi grazie al prestito, all'acquisto condiviso, allo scambio di prodotti soprattutto attraverso le piattaforme elettroniche.

I lavori saranno aperti dall'assessore regionale alla presidenza, Vittorio Bugli, e si concluderanno con una tavola rotonda alla quale parteciperanno Antonella Galdi, vice segretaria generale di Anci nazionale, il senatore Mauro Del Barba, Stefano Bartolini, docente di economia politica all'Università di Siena, Ernesto Belisario, esperto in diritto delle tecnologie e innovazione nelle Pubbliche amministrazioni e Marta Leonori del dipartimento della Funzione pubblica.
Tra gli ospiti attesi figurano Marta Mainieri di Collaboriamo.org, Massimo Alvisi dello studio di Renzo Piano, Annibale D'Elia consulente per le politiche per l'innovazione, Michele D'Alena, esperto in processi di e-government e innovazione sociale e Silvia Givone di Sociolab.