Cultura/ARTICOLO

La tribuna degli Uffizi è in 3D Inaugurata la stazione multimediale

E' possibile un visita "virtuale" della celebre sala ottagonale chiusa al pubblico per motivi conservativi

/ Redazione
Lun 6 Ottobre, 2014

[it_gallery]

Restaurata e completamente riallestita nel 2012 grazie al contributo dei Friends of Florence, per motivi conservativi da allora la Tribuna è visibile solo dai tre affacci (uno centrale e due laterali), ma non più visitabile all’interno. In virtù della nuova stazione multimediale, tuttavia sarà possibile entrare virtualmente nell’ambiente ottagonale e ammirare le opere in esso contenute da un punto di vista privilegiato.

La realizzazione del progetto ha comportato sei mesi di lavoro, tempo relativamente breve grazie alla già esistente documentazione informatica che la Soprintendenza per il Polo Museale Fiorentino ha raccolto in questi ultimi anni nei suoi archivi digitali.

“Questo luogo – ha detto Cristina Acidini, Soprintendente per il Polo Museale Fiorentinoche per ragioni conservative è chiuso, viene restituito alla sua completa visione per la ricchezza e la qualità dei suoi contenuti. Si tratta quindi di un esemplare trasferimento di conoscenza al servizio della fruizione museale per il quale sono particolarmente grata a Metaenergia”.

Afferma a sua volta Antonio Natali, Direttore della Galleria: “La Tribuna, dopo il restauro, è stata inibita al transito dei visitatori per tutelarne il pavimento (che è opera d’arte in sé), sicché il luogo prezioso ha recuperato un’antica sacralità, offrendosi agli occhi di tutti come uno scrigno da godere nel suo complesso. Da oggi però quello che la conservazione ha imposto di guardare da lontano viene restituito a una lettura ravvicinata tramite gli strumenti di una tecnologia avanzata, che risponde anche all’esigenze attuali dell’approccio ai musei”.

Collocata lungo il primo Corridoio della Galleria degli Uffizi, in corrispondenza dell’affaccio principale nella Tribuna, l’istallazione multimediale permette a tutti di compiere una visita virtuale all’interno della Tribuna vivendo un’esperienza immersiva tridimensionale. Grazie a un sistema di avanzatissime tecnologie, è stata possibile la riproduzione in 3D delle 13 sculture presenti all’interno della Tribuna ottenuta con l’utilizzo di vari scanner a luce strutturata e laser scanner.

Durante la visita virtuale è possibile “inquadrare” una determinata opera d’arte e, con un semplice tocco sull’icona relativa sul touch screen, si apre una scheda con informazioni, immagini e eventuali modelli tridimensionali. La visita virtuale è possibile sia in italiano, sia in inglese. Inoltre l’istallazione offre informazioni relative alla storia e all’architettura della Tribuna.

Da segnalare che da oggi è online il sito web www.tribunadegliuffizi.it, che mette a disposizione dei “navigatori” tutte le informazioni sulla storia, l’architettura e le opere presenti nella Tribuna, e illustra com’è stato realizzato – una sorta di vero e proprio backstage – il progetto donato da Metaenergia. 

[it_mappa]