Attualità/ARTICOLO

La Via Francigena: storia e bellezze toscane al Josp Fest

Dal 2 al 5 giugno la Toscana è al Festival internazionale degli itinerari dello spirito

/ Katia Boccanera
Mar 10 Dicembre, 2013
Via Francigena
Dal 2 al 5 giugno la Toscana partecipa al Josp Fest a Roma, ideato e realizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi. Il Josp Fest, alla sua III edizione, è il festival internazionale degli itinerari dello spirito, che celebra il pellegrinaggio come un viaggio attraverso il mondo, per scoprire nel modo più autentico la storia e le culture.

Durante i 4 giorni del Festival, dislocato nelle vie e piazze più importanti del centro di Roma, esperti del settore turistico insieme ai tour operator e al pubblico si confronteranno per individuare e promuovere le idee più innovative in questo settore del viaggiare lentamente.
Il tema del 2011 è il Pilgrim Lifestyle, un cammino che non è solo il semplice viaggiare, ma anche un percorso interiore, che spinge all’apertura e al rispetto verso gli altri, verso Dio e il creato.

La Toscana partecipa all’iniziativa proponendo una delle sue perle: la Via Francigena, il percorso millenario che ha visto tanti pellegrini fin dall’epoca medievale attraversare l’intera regione, dal passo della Cisa sull’Appennino Tosco-Emiliano, attraverso la Versilia, la Lunigiana, l’area fiorentina e quella senese, fino ad arrivare ai suggestivi paesaggi della Val d’Orcia

Il cammino è oggi un importante itinerario culturale che attraversa territori incontaminati costellati di tesori artistici, di pievi e borghi medievali perfettamente custoditi e permette di entrare in contatto con le tradizioni dei luoghi.

È possibile conoscere la Via Francigena, reperire notizie sui servizi, visualizzare la mappa dettagliata, programmare il percorso e le tappe, in www.turismo.intoscana.it, nel canale dedicato a questo itinerario storico.

Topics: