Nella settimana dei Mondiali di Ciclismo sarà modificata la viabilità delle città di Firenze, Lucca, Pistoia e Prato.
Le strade coinvolte nel percorso dei Mondiali saranno chiuse al traffico per l'intera giornata e per motivi di sicurezza non sarà consentito attraversare il tracciato nel corso delle gare.
Al termine delle competizioni della giornata, il percorso di gara verrà riaperto al transito delle auto fino all’inizio delle gare del giorno successivo. Nell’intervallo fra due gare successive all’interno della stessa giornata i percorsi non verranno riaperti alla circolazione.
Nella città di Firenze, come anche nelle altre città percorse dalle gare, non sarà mai consentita la sosta sulle strade dei Mondiali da venerdì 20 a domenica 29, fatta eccezione per la zona interessata dal circuito iridato (Via di San Domenico, Via Salviati, Via Bolognese, etc.) per la quale i divieti inizieranno mercoledì 25.
Per limitare i disagi è stato attuato anche un piano straordinario per la sosta dei residenti del Comune di Firenze per il periodo dal 20 al 30 settembre individuando aree normalmente poco utilizzate o non destinate alla sosta (aree a verde), collegati con navette gratuite attive dalle 7 alle 22. In questo periodo, sarà consentito inoltre, ai veicoli dei residenti di sostare in tutte le ZCS esponendo fotocopia della carta di circolazione da cui sia rilevabile la targa e il luogo di residenza.
Sono previsti costanti aggiornamenti saulla mobilità, è consigliabile quindi consultare i siti dei Comuni per verificare la situazione della viabilità prima di spostarsi.
Qui tutte le informazioni dettagliate sui percorsi alternativi e le strade chiuse durante i Mondiali. Consultate anche la mappa interattiva per il capoluogo toscano.
Comune di Firenze
Comune di Fiesole
Comune di Lucca
Comune di Pistoia
Comune di Montecatini Terme
Comune di Prato