Made in Toscana/ARTICOLO

La "Zucchero & C" festeggia 20 anni

E' l'azienda fiorentina che alimenta le api

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Alzi la mano chi sapeva che esiste un'industria alimentare per le api. Ebbene esiste: ha sede a Firenze, impianti modernissimi, un fatturato in crescita costante (oltre 4 milioni nel 2010, +7%) e in questi giorni festeggia i primi 20 anni di attività all'insegna di un ottimismo sorretto da interessanti prospettive di mercato.

La Zucchero & C.è infatti una delle aziende fiorentine più dinamiche e nel settore zuccheriero nazionale una delle poche uscite vincenti dalla dura selezione degli ultimi decenni.

Delle 6 mila tonnellate di produzione annua con appena 8 dipendenti, il grosso è costituito da zucchero a velo e zucchero fondente, sia per la grande industria dolciaria che per i colossi della farmaceutica. Una terza linea produttiva è invece dedicata al biologico, nel quale l'azienda èstata tra le prime italiane a credere.

All'apicoltura è dunque riservata una quota marginale, tuttavia decisiva per la sopravvivenza di un'economia da oltre 30 milioni di euro. Zucchero & C. produce infatti lo speciale candito che gli allevatori utilizzano sia in inverno come alimento di soccorso per le api, sia per stimolare la famiglia dell'alveare a riprodursi.

"Per produrre tutto ciò a prezzi competitivi", spiega l'amministratore delegato Andrea Antonini, "occorrono impianti di eccellenza, personale all'altezza e una profonda conoscenza del settore. E' così che siamo riusciti a imporci a un mercato difficile. Un'avventura industriale iniziata 20 anni fa, che contiamo di festeggiare anche nei prossimi 20 anni".

La Zucchero & C. nacque appunto nel luglio 1991 grazie a una cordata di giovani imprenditori che rilevarono la Superfondente, azienda di trasformazione dello zucchero ben nota, ma ormai in affanno. Il 1995, con il trasloco nella zona industriale di Vallina, periferia sud di Firenze, fu l'anno della svolta.

"Massicci investimenti e nuovi impianti automatizzati", ricorda Antonini, "hanno consentito di avviare processi produttivi d'avanguardia e di far fronte sia alla crescente domanda, sia agli standard igienici e qualitativi imposti dalle nuove normative".

Oggi la Zucchero & C. è un'impresa in netta espansione, favorita da un mercato che lamenta una crescente assenza di prodotto, dovuta in parte all'accaparramento di materie prime (barbabietola e canna) dei paesi emergenti, in parte alla conversione delle colture dall'alimentare alle biomasse. I prezzi salgono, ma di zucchero e derivati non si può fare a meno. Neppure le api.

Topics: