Viaggi/ARTICOLO

L'albergo diffuso รจ ormai legge Il turismo cerca altre strade

L'approvazione in Consiglio regionale. La norma vuole intercettare i flussi turistici che si muovono fuori dalle mete tradizionali alla ricerca dei borghi caratteristici

/ Samuele Bartolini
Mar 10 Dicembre, 2013
consiglio regionale 2012
L'albergo diffuso è legge regionale. E' stato approvato ieri a maggioranza dal parlamentino toscano di Palazzo Panciatichi. L'albergo diffuso è una struttura ricettiva caratterizzata da un edificio dove si fa l'accoglienza e il ricevimento con l'aggiunta di altri stabili vicini tra loro che sono adibiti a camere o alloggi. E' stato pensato per intercettare a impatto ambientale zero i flussi turistici che si muovono fuori dalle mete più tradizionali alla ricerca dei borghi caratteristici di cui è ricchissima la Toscana. La nuova normativa, frutto di un lungo lavoro della commissione attività produttive, ha come primo firmatario il consigliere regionale del Pd Paolo Tognocchi.

“Adesso con l'albergo diffuso – ha detto Tognocchi – mettiamo in campo un'opportunità innovativa per accogliere, all'insegna del rispetto dell'ambiente e delle identità locali, nuovi turisti nei nostri territori. La Regione Toscana crede fortemente in un turismo centrato su un rapporto vero con il territorio e proprio per questo sta facendo molto per lo sviluppo dei turismi nuovi e slow, a partire dalla valorizzazione della via Francigena”. La legge sull'albergo diffuso è il primo passo verso la riforma della legislazione regionale in materia di turismo che è in via di gestazione al Consiglio regionale.