Made in Toscana/ARTICOLO

Lanka Marine: yacht di lusso si arredano a Pietrasanta

Il colosso olandese si installa nelle città versiliese con un investimento da 2 mln di euro

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
La Lanka Marine riporta il polo degli artigiani di Pietrasanta al centro del mondo e delle attenzioni degli uomini più potenti del nostro pianeta.
Saranno realizzati dai maestri della pietra di Pietrasanta gli arredamenti e gli interni dei super-yacht realizzati dalla Fead Ship, il più grande gruppo di cantieri dell’Olanda e del Nord Europa specializzato in yacht tra i 60 e 130 metri, di cui la Lanka Marina, colosso olandese, è fornitore ufficiale.
Avranno così un cuore versiliese le super lussuose ville galleggianti: spettacolari creazioni in bianco marmo di Carrara e con i celebri back-light (retroilluminazione) in onice iraniano.

La storia della Lanka Marine è lunga un ventennio, ma è solo da qualche settimana che ha un laboratorio tutto suo nell’area del Portone, accanto allo scultore Cervietti. “Era il mio sogno, abbiamo pensato di andare a Carrara, lo scorso anno, e investire lì. Sarebbe stato anche più conveniente. Ma siamo troppo legati a Pietrasanta – racconta Pieter van Strien, titolare della Lanka Marine, che vive in Versilia ormai da anni –  qui c’è ancora la cultura e la tradizione del marmo. Si respira ancora magia e polvere, la stessa polvere, cruda e morbida che vogliono respirare i nostri clienti quando vengono in visita ai laboratori”.

Lanka Marine si è impegnata a Pietrasanta con un investimento da oltre due milioni di euro per un capannone di 1200 metri e attrezzature di ultima generazione; 10 dipendenti diretti, una decina di laboratori in portafoglio a cui affidare importanti commesse e lavori, e una previsione di fatturato che si aggira intorno ai 5 milioni di euro.
Abbiamo commesse sino al 2013 – ci racconta Maaike van der Wal, brillante co-fondatrice della Lanka Marine – e ogni commessa può voler dire anche 200-300 metri di marmo. La crisi? Il settore degli yacht tra i 60 e i 130 metri non si è mai fermato. E’ il mercato degli yacht di metratura inferiore ad avere difficoltà. Chi ha grandi capitali continuerà ad averli e a spendere. Abbiamo appena terminato lo yacht di un imprenditore russo; ma sta già pensando ad un nuovo modello”.

Dietro le quinte dell'investimento, il lavoro della Cna Provinciale che è riuscita a riportare nel Parco degli artigiani una delle realtà nel settore dell’interior design più conosciute e famose d’Europa. “E’ la riprova che si può costruire una filiera del marmo – spiega Ugo Da Prato, Presidente della Cna Lucca – dalla cava al prodotto finito utilizzando i nostri laboratori e la nostra cultura. La Lanka Marine porta a Pietrasanta esperienza internazionale e quel cosmopolitismo che manca al nostro territorio con una ricaduta importante sul lavoro e le imprese”.

Topics: