Italia al primo posto in Europa per la sostenibilità: il tutto grazie all'impianto di Larderello di Enel Green Power, che ha consentito al nostro paese di conquistare il primato come produttore di elettricità da fonte rinnovabile geotermica. A darne conferma è il rapporto dal titolo Another Kind of green che, riferito al 2012, colloca l’Italia in quinta posizione nel ranking mondiale con una potenza installata pari as(tutta in Toscana). I dati italiani del primo quadrimestre 2014, peraltro, evidenziano una crescita percentuale della produzione geotermoelettrica del 2,7% rispetto al 2013, anno in cui la produzione Enel Green Power aveva già fatto segnare il record assoluto nella storia della geotermia con 5.301 GWh prodotti in Toscana nell’anno solare.
Numeri che soddisfano più del 26,5% del fabbisogno energetico regionale e che fanno della geotermia toscana un’eccellenza nel panorama mondiale.
“La geotermia toscana – ha spiegato Massimo Montemaggi, responsabile Geotermia Enel Green Power – si conferma una risorsa fondamentale per la nostra regione, sia in termini elettrici che termici, ma anche per fare della Toscana un punto di riferimento nel panorama mondiale scientifico ed energetico. La Toscana detiene il know how della geotermia e costituisce il modello a cui ispirarsi per tutti coloro che in qualsiasi parte del pianeta intraprendono l’attività geotermica”.