Enogastronomia/ARTICOLO

Lardo rosa all'olio per Enolia 2010

Il 17 e 18 aprile torna a Seravezza la vetrina dell’olio di qualità e dei prodotti tipici della Versilia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Enolia
Si rinnova l’appuntamento dedicato all’olio della Versilia e ai prodotti tipici del territorio con Enolia che si svolgerà nell’area adiacente lo splendido Palazzo Mediceo di Seravezza (Lucca) sabato 17 e domenica 18 aprile. Un' iniziativa, giunta all'undicesima edizione, che ogni anno richiama più di 10 mila visitatori ed è organizzata da: Comune di Seravezza, Fondazione Terre Medicee con il sostegno della Provincia di Lucca, Strada del Vino e dell'Olio di Lucca, Montecarlo e Versilia e Associazione Olivo Quercetano. L’occasione per scoprire una parte della Versilia ricca di storia e di cultura e i suoi prodotti partendo dall’olio, realtà che in questi undici anni ha avuto uno sviluppo importante in qualità e quantità. A Seravezza in particolare viene coltivato l'olivo quercetano, cultivar autoctona, che dà un olio davvero particolare dal sapore dolce fruttato con un colore verde-giallo molto intenso. I circa venti produttori, riuniti nell' Associazione Olivo Quercetano, producono ogni anno circa 5.000 litri olio; un prodotto che vuole diventare il pretesto per itinerari tra uliveti, panorami mozzafiato e sapori a volte dimenticati. Ad Enolia si parlerà anche di questo: olio e turismo in una terra che non è solo mare. Si inizia sabato 17 aprile con l’apertura degli stand alle 16.30 dove, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e dei produttori, sarà presente una rappresentanza dell’Istituto Alberghiero di Seravezza. Saranno offerti al pubblico assaggi preparati dagli studenti. Interverrà alla manifestazione anche una delegazione di tecnici e giornalisti del progetto di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia "Terragir" che seguirà un seminario sull’olio di produzione locale venerdì 16 alle Scuderie Medicee. Domenica 18 aprile sarà la giornata clou della manifestazione con tutti gli stand aperti al pubblico fin dalla mattina e le iniziative più importanti a cominciare sempre dall'olio. Si potranno infatti assaggiare gratuitamente oli provenienti da diverse zone d'Italia messi a confronto tra loro. A seguire minicorsi per imparare a conoscere l'olio d'oliva nelle sue sfaccettature. Una parte importante sarà dedicata ai prodotti tipici italiani con la possibilità di assaggiare prodotti provenienti da diverse regioni italiane. Anche quest'anno verrà presentato in anteprima un prodotto del territorio. Nelle scorse edizioni di scena furono il formaggio “Lo Scoppolato di Pedona“ e il prosciutto “ Penitente 1797”. Quest'anno si potrà assaggiare per la prima volta il lardo rosa all'olio extra vergine d'oliva. Un abbinamento ed una rivisitazione di un prodotto povero del territorio reinterpretato in abbinamento con olio extra vergine d'oliva ed erbette delle montagne versiliesi. Già presentato all'importante congresso “Identità Golose” a Milano, avrà ad Enolia un palcoscenico tutto suo dove chef si esibiranno in preparazioni con questo unico prodotto. Tante curiosità gastronomiche quindi, assieme ad eventi collaterali come l'ormai collaudata “Pedalando tra gli ulivi”; una ciclopedalata che dalle 9.30, attraverso uliveti, atelier di scultori e piccole soste gastronomiche, accompagna i visitatori da Querceta fino allo splendido Palazzo Mediceo dove, al mattino dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16 alle 18, sarà possibile visitare con guide l'Antiquarium con resti ossei e coppi di epoca medicea. Sarà poi presente una delegazione proveniente da Kjov (Repubblica Ceca), che per l'occasione presenterà i vini del proprio territorio vocato particolarmente per i bianchi . Infine musica jazz a fare da colonna sonora della manifestazione. Anche il centro storico di Seravezza, borgo di origine medievale, sarà coinvolto nella manifestazione con figuranti dell'antico Palio di Querceta e duelli di scherma medievale, che daranno vita a scene rievocative al suono di suggestive chiarine.
 
Per informazioni ufficio cultura del Comune di Seravezza tel. 0584.756100, e-mail: palazzomediceo@comune.seravezza.lucca.it
sito web: www.enolia.it

Topics: