Da oggi 25 quadri dipinti dai ragazzi del liceo artistico Pier della Francesca rendono più accogliente l'unità operativa di Medicina Nucleare del San Donato di Arezzo. Un dono delle classi terza, quarta e quinta della sezione Decorazione Arte e Stampa che, armate di carta, colori e pennello, hanno reso più umano un dipartimento 'non facile' dell'ospedale.
L'iniziativa è stata fortemente voluta dal Calcit, dalla Asl e dalla scuola che è solita ormai rendere più gradevoli i locali ospedalieri. Il progetto prende il nome di “Arte in ospedale” e consente di “arredare” gli spazi in uso al pubblico con opere di studenti ed altri giovani artisti aretini che operano nelle diverse discipline.
Abbellire le stanze e i corridoi dell'ospedale con opere artistiche aiuta gli studenti del Pier della Francesca a farsi conoscere e ha pure un vantaggio riconosciuto dalla psicologia perché permette di affrontare meglio le malattie. Importanti sono i colori, i soggeti dipinti, ma anche gli arredi che accompagnano le opere nello spazio scelto.
I quadri esposti nell’unità operativa di Medicina nucleare fanno riferimento sia ad opere di artisti del passato, ma anche ad immagini legate alla natura o a realizzazioni dell’uomo. Un vero e proprio percorso, una galleria di opere studiate con particolare attenzione nel lanciare immagini di natura positiva e rilassante.