Dall'oggetto d'uso al decoro di architettura, dalle vetrate figurate al componente di arredo. La cifra della modernità va in scena a Borgo San Lorenzo che celebra l'arte e le opere della famiglia Chini e delle Fornaci San Lorenzo. E' in programma un doppio appuntamento, domenica 15 marzo, al Museo civico della Manifattura Chini.
L’evento, organizzato dall'associazione culturale S.T.A.R.E. in collaborazione con l’amministrazione comunale, si aprirà alle ore 16 con la presentazione della ristampa del volume “I Chini a Borgo San Lorenzo”, storia e produzione di una manifattura mugellana.
A seguire, sempre nei locali di Villa Pecori Giraldi, sarà inaugurata la mostra fotografica di Francesco Noferini dal titolo “I Chini tra modernismo e Oriente: la manifattura mugellana a Salsomaggiore”. Circa 15 fotografie a testimonianza dell’opera artistica della famiglia Chini nello splendido complesso termale di Salsomaggiore Terme realizzato nel 1923.
“Prosegue il nostro impegno su Villa Pecori Giraldi – dice l’assessore alla cultura del Comune di Borgo San Lorenzo Cristina Becchi –. La mostra che inauguriamo sabato è infatti l’ennesimo tassello che inseriamo all’interno di un mosaico multiforme, volto a rilanciare Villa Pecori come fulcro della cultura del nostro paese e dell’intero territorio".
"In questo contesto, accanto al Museo della manifattura Chini, le foto che Francesco Noferini porterà in mostra – conclude l’assessore Cristina Becchi – riporteranno idealmente “a casa” la testimonianza di uno dei lavori più apprezzati della famiglia Chini in Italia, come quello alle Terme di Salsomaggiore”.
La mostra, ad ingresso libero, rimarrà visitabile fino al 17 maggio.