Cultura/ARTICOLO

L'arte invade la Val di Cecina: torna 'M’Arte Montegemoli Arte'

La sesta edizione dal 28 maggio al 2 luglio avrà come titolo 'la natura delle cose' e coinvolgerà quattro comuni in provincia di Pisa

/ Redazione
Gio 18 Maggio, 2017
M’Arte Montegemoli Arte

M'Arte è un progetto di arte contemporanea a cadenza biennale nato nel cuore della Toscana nel 2006 e arrivato alla sua sesta edizione. Un incontro sperimentale ed estetico tra le suggestioni paesaggistiche, naturali e monumentali e coinvolge le risorse umane e gli interventi di un nutrito gruppo di artisti, critici e professionisti del mondo dell'arte. È un progetto dal carattere fortemente interdisciplinare, si concretizza in una residenza per artisti e creativi, e una mostra itinerante di installazioni, video-installazioni, fotografia, pittura e scultura, arricchita da un cartellone ricco di eventi collaterali come dibattiti, performance, spettacoli di danza, musica, degustazioni e laboratori rivolti alle scuole e alle famiglie.

[it_gallery]

La sesta edizione si svolgerà quest’anno dal 28 maggio al 2 luglio 2017 nei quattro borghi toscani della Val di Cecina in provincia di Pisa: : il borgo di Montegemoli, Casa Bicocchi a  Pomarance, il Museo della Geotermia a Larderello,  il Castello di Querceto a Montecatini e Volterra e avrà come titolo la natura delle cose.

Sono stati invitati a confrontarsi con i temi suggeriti dalla manifestazione gli artisti: Alessandro Amaducci (Torino, 1967), Laura Cionci (Roma, 1980), Eleonora Manca (Lucca, 1978), Franco Menicagli (Campiglia Marittima, 1968) e Tom Mùller (Basel 1975); il curatore Maurizio Marco Tozzi che presenterà il lavoro di Lino Strangis (Lamezia Terme, 1981); il critico e storico dell'arte Christian Caliandro; il filosofo Leonardo Caffo (Catania, 1988); lo studio grafico LILIGUTT di Milano e la fotografa Marta Marinotti. 

Il cuore di M’Arte sarà Montegemoli dove gli artisti svilupperanno un lavoro totalmente site specific interessando tutto il borgo. Montegemoli sarà inoltre la sede principale di incontri con le associazioni, tavole rotonde, degustazioni, spettacoli e concerti. A Pomarance saranno coinvolti gli spazi-museo di Casa Bicocchi e delle connesse Scuderie con una mostra incentrata sulla video arte di Lino Strangis, a cura di Maurizio Marco Tozzi. Il Castello di Querceto sarà sede della residenza, che vedrà la nascita di sinergie tra artisti, creativi, organizzatori, studenti del Liceo Artistico di Volterra. A Larderello il Museo della Geotermia ospiterà l’istallazione dei lavori realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo Tabarrini di Pomarance. Infine Volterra ospiterà un intervento site specific degli stessi artisti di M’arte. La manifestazione si concluderà domenica 2 luglio a Montegemoli con la presentazione del catalogo a cura dello studio grafico Lilligutt.

Inaugurazioni:
Larderello, 1 giugno, 10.00, Museo della Geotermia
Pomarance, 2 giugno, 18:00, Casa Bicocchi
Montegemoli, 3 giugno, 17:00, Piazza del Casalino
Volterra, 8 giugno, 18:00

Per informazioni:
http://www.marte-montegemoli.it/

[it_mappa]