Cultura/ARTICOLO

L'arte nel Risorgimento a San Piero a Sieve

Continuano le iniziative per le celebrazioni del 150° anniversario dell'Italia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Risorgimento
Sabato prossimo, 7 Maggio, alle ore 16.00, Villa Adami ospiterà un'altra iniziativa dedicata al Risorgimento. Dopo la presentazione del libro "Miss Uragano", di Paolo Ciampi, con il quale si è parlato di Jessie White, un personaggio femminile del Risorgimento, con questo ulteriore appuntamento si porrà l'accento su artisti che hanno caratterizzato quel periodo storico.
Saranno musicisti, pittori e letterati che verranno passati in rassegna dal Prof. Adalberto Scarlino, del Comitato Fiorentino per il Risorgimento, e dall'Associazione "Arte del Poggio", organizzatori della serata insieme al Comune. Il Coordinamento dell'evento sarà affidato a Fabrizio Boni. Le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia proseguiranno poi domenica 15 maggio, alle ore 16.45, nel Parco di Villa Pecori Giraldi, a Borgo San Lorenzo, con "Va pensiero... Canti nel Risorgimento nei cori dei bambini del Mugello, e lettura di memorie sulla storia dell'unificazione", a cura di Sabrina Landi Malavolti, in collaborazione con l'Associazione "Note dal Mugello", la Corale di Santa Cecilia, il Corpo Bandistico "L. Fabbri" di Popolano-Marradi. Faranno parte del coro dei bambini anche alunni dell'Istituto Comprensivo San Piero a Sieve/Vaglia, il quale ha aderito all'iniziativa.
In ottobre, la Biblioteca, con l'aiuto di studiosi sanpierini, ha già in programma eventi per ricordare tre personaggi di casa nostra, i quali hanno avuto un ruolo importante nel Risorgimento: i Poggini, Antonio Frilli ed il Conte Luigi Guglielmo de Cambray Digny.