Made in Toscana/ARTICOLO

L’artigianato in Toscana è rosa: oltre 15mila le imprenditrici artigiane

Le donne alla guida di un’impresa artigiana sono il 14% in più di dieci anni fa e il trend positivo continua: nella nostra regione sono il 22,5% del totale, dato superiore alla media nazionale

/ Redazione
Mer 7 Marzo, 2018
Artigianato

L’artigianato in Toscana è sempre più rosa. Sono oltre 15mila le imprenditrici artigiane toscane, il 14% in più rispetto a dieci anni fa e il trend aumenta di anno in anno, con un picco di crescita a Livorno. E se le imprenditrici artigiane rappresentano il 20,9% degli imprenditori artigiani italiani, la Toscana è tra le regioni nelle quali l’incidenza delle imprese artigiane in rosa è più alta (22,5%).

In un quadro che vede le donne italiane incoronate come le più intraprendenti d’Europa, in Toscana un’imprenditrice su 4 decide di aprire la propria attività nel mondo dell’artigianato.
Le aziende al femminile in Toscana sono il 37% nel settore manifatturiero (più della media italiana ferma al 23,6), il 46% nel settore dei servizi alle persone.

“A trainare il lavoro indipendente femminile sono le titolari di imprese artigiane che si trovano però a fare i conti con un welfare che non le aiuta a conciliare il lavoro con la cura della famiglia – spiega il presidente di Confartigianato Firenze, Alessandro Vittorio Sorani – per questo è importante sostenere come Confartigianato la necessità di realizzare un nuovo welfare, che faccia leva sull’innovazione digitale con piattaforme dove si incontrano domanda e offerta di servizi utili a semplificare la vita delle madri che lavorano”.