La città gli consegna il premio Cortonantiquaria 2011. E l'artista 'ricambia' con una nuova opera, omaggio all'antiquariato e all'elemento cardine, cioé il legno. E' la nuova installazione che Jannis Kounellis, il pittore e scultore nato in Grecia ma italiano di adozione, realizzerà in una stanza di Palazzo Vagnotti a Cortona (Arezzo) in occasione della 49/a mostra mercato nazionale d'antiquariato che aprirà i battenti il 27 agosto. Da anni "il più italiano fra gli artisti contemporanei" (si è trasferito a Roma a 20 anni) frequenta la cittadina della Val di Chiana, a cui donerà l'opera. L'idea è di realizzare una sorta di 'camera delle meraviglie' dell'arte contemporanea usando decine e decine di mobili vecchi e antichi. "I mobili sono come dei vecchi cappotti con odori, colori e forme unici e irripetibili - ha spiegato l'artista -. Voglio realizzare un omaggio a questi vecchi cappotti di legno recuperandone l'anima profonda, entrando dentro il legno e la forma". Accanto all'installazione di Kounellis, palazzo Vagnotti ospiterà una selezione di opere di arte povera proposte, in omaggio al maestro, dalla storica galleria Tornabuoni arte di Firenze. La mostra sarà inaugurata il 26 agosto e si chiuderà l'11 settembre.