Cultura/ARTICOLO

L'Associazione Teatrale Pistoiese ha ottenuto la qualifica di Centro di Produzione

Unica nuova istanza accolta per il triennio 2015/2017 dalla Commissione consultiva per la prosa del MIBACT

/ Saverio Melegari
Lun 6 Luglio, 2015
Teatro Manzoni di Pistoia

Bella notizia per la città di Pistoia: il Ministero dei Beni e delle attività culturali, tramite la Commissione consultiva per la prosa, ha concesso all'Associazione Teatrale Pistoiese la qualifica di Centro di Produzione Teatrale per il triennio 2015/2017.

Un titolo sicuramente molto prestigioso, che permette a Pistoia di proiettarsi sulla scena nazionale e di ottenere un importante contributo ministeriale, quasi 200mila euro (185.370), per sviluppare ulteriormente l'attività di ricerca e rappresentazione teatrale.

Un'affermazione di tutto rispetto, centrata tra l'altro alla prima istanza e supportata da Comune di Pistoia e da Regione Toscana.

“Abbiamo lavorato moltissimo in questi ultimi tre anni – queste le parole di Rodolfo Sacchettini, Presidente dell´Associazione Teatrale Pistoiese – alzando la qualità di tutte le nostre proposte, aprendoci ai linguaggi del contemporaneo, sostenendo i gruppi teatrali giovani, riservando un’attenzione particolare all’infanzia, mantenendo vivo un rapporto con la tradizione e aprendoci ancora di più alla città e al territorio. Ho creduto fin dall’inizio alle grandi possibilità di crescita dell’Associazione Teatrale Pistoiese, e personalmente mi ci si sono impegnato il più possibile. Oggi con questo riconoscimento entriamo nella mappa nazionale del teatro e aumentiamo le nostre risorse di 100.000 euro. In tempi di ristrettezze economiche è un risultato straordinario, che ci spinge a proseguire con forza in questa direzione. Questa è una festa per tutta la città”.