Attualità/ARTICOLO

Lavori a Siena-Grosseto e AutopalioI soldi saranno in Finanziaria

Queste le rassicurazioni del viceministro dei Trasporti Nencini e dell'ad Anas Ciucci al presidente della Regione Enrico Rossi

/ Redazione
Mer 29 Ottobre, 2014
Siena-Grosseto

Nella legge di stabilità 2015 ci saranno i soldi per completare gli ultimi due lotti della Grosseto-Siena a quattro corsie e per rimettere in sesto la Siena-Grosseto. Le rassicurazioni sui fondi arrivano da un incontro ieri a Roma tra il presidente della Regione Enrico Rossi, il viceministro dei Trasporti Riccardo Nencini e l'amministratore delegato di Anas Pietro Ciucci.

Lo stanziamento annunciato per la Grosseto-Siena è di 247 milioni di euro, quello per la Siena-Firenze è di 20 milioni. Tutti da spendere per aprire i cantieri l'anno prossimo.

L'AUTOPALIO - Definita dallo stesso Rossi “una mulattiera”, l'Autopalio è da tempo una strada molto pericolosa. Eternamente soggetta a lavori di manutenzione. Sono anni che l'ingresso da Firenze-Certosa è sistematicamente riempito da code di auto, pullman e camion in entrambe le direzioni, sia per il capoluogo di regione che per Siena. Non si contano le buche e gli avvallamenti del manto stradale che mettono a dura prova gomme e sospensioni oltre a mettere a rischio la stessa sicurezza degli automobilisti.

LA SIENA-GROSSETO - Altra storia di decenni è la famigerata Grosseto-Fano, di cui il tratto Siena-Grosseto è la parte conclusiva che si affaccia sul Tirreno. Un percorso stradale che avrebbe dovuto collegare la costa est e ovest del centro-Italia. Come volano di sviluppo economico. Ma nel corso degli anni si è perso il conto di quanti governi abbiamo promesso lo sblocco dei lavori. E la strada è stata realizzata a tratti, come un ramo spezzato e mai ricongiunto. Questa volta in ballo ci sono 247 milioni. Non rimanre che stare a vedere cosa succederà.